Dermaroller: cos’è e a che cosa serve

Il dermaroller è uno strumento adatto per il trattamento delle smagliature, dell’acne e delle rughe. La tecnica offre una soluzione innovativa per prendersi cura del corpo e del viso con ottimi risultati e senza un eccessivo dispendio economico. Vediamo in cosa consiste il dermaroller e come utilizzare questo strumento al meglio. 

Dermaroller cos’è e come funziona 

Questo particolare strumento consiste in un rullo in plastica dotato di una testina rotante munita di piccoli aghi. Ideale per risolvere problemi come acne, macchie solari e pori dilatati, il dermaroller è molto indicato per il trattamento delle rughe e per contrastare la pelle opaca e secca, segni evidenti dell’invecchiamento.

Esso svolge un’azione particolarmente efficace anche sul corpo: infatti, con il dermaroller smagliature e cicatrici possono essere attenuate visibilmente grazie all’utilizzo di aghi appositi.

Per il viso quelli indicati sono di una lunghezza compresa tra gli 0,3 e gli 0,5 mm, mentre quelli per il corpo possono essere lunghi fino a 1,5 o 2 mm, lunghezza massima permessa per uso domestico. La tecnica di utilizzo viene chiamata micro-needling e consiste nel passare con delicatezza lo strumento sulla pelle del viso o del corpo. 

Dermaroller acne

Come trattamenti viso per i segni dell’acne, le cicatrici, le rughe e le macchie il prodotto va passato sul viso dopo aver deterso accuratamente la pelle. Gli aghi provocano delle microlesioni che stimolano la pelle a produrre collagene, una proteina indispensabile per l’organismo che oltretutto è anche fondamentale per mantenere a lungo la pelle tonica e soda. Prima di eseguire il trattamento  con il dermaroller è comunque importante che si scelgano dei prodotti specifici da utilizzare per ottenere migliori risultati. 

I prodotti servono ad agire in profondità nella pelle grazie alle lesioni provocate dai microaghi. Tra quelli più indicati per stimolare il rinnovamento della pelle e combattere l’acne e le macchie solari vi sono i prodotti contenenti vitamina C, ottimi per attenuare le cicatrici ed esfoliare la pelle consentendo il ricambio cellulare.

Ottimi anche i prodotti a base di peptidi di rame e quelli contenenti acido ialuronico e acido glicolico, indicati per attenuare le rughe e combattere l’invecchiamento.

Dermaroller quante volte usarlo 

Il trattamento può essere eseguito quattro o cinque volte a settimana utilizzando gli aghi più corti. Il giorno seguente però è necessario applicare una buona crema idratante sulla pelle, preferibilmente con filtro solare, per non farla irritare durante l’esposizione.

Utilizzandolo costantemente ti permette di ottenere risultati eccellenti in tempi brevi e di portare freschezza e luminosità alla pelle. Igienizzare lo strumento con del disinfettante dopo ogni utilizzo per eliminare eventuali batteri. 

Dermaroller recensioni

Le recensioni sul Dermarolling sono abbastanza positive e l’uso del trattamento in concomitanza di peeling chimici, laser e altri trattamenti per esfoliare la pelle ha consentito di ottenere ottimi risultati.

In definitiva, la sua azione agisce nella riorganizzazione delle vecchie fibre di collagene e di elastina e contribuisce ad aumentare la produzione di collagene di tipo I, che non è altro che la quasi totalità del collagene complessivo. E’ però importante utilizzarlo correttamente e con le dovute precauzioni previste.

Fonte immagine: Pixabay

PANORAMICA RECENSIONE
Dermaroller: cos'è e a che cosa serve
CONDIVIDI