Braccia a tendina: gli esercizi da fare a casa

braccia-a-tendina-esercizi-da-fare-a-casa

Pelle a cascata e tricipite flaccido: è facile dopo una certa età soffrire di inestetismi estetici e di eccesso di adipe localizzata su zone critiche come le braccia, le cosce, l’addome ed i fianchi. Uno degli inestetismi più odiati dalle donne sono proprio quelle “alucce” di pelle che pendono dalle braccia, che hanno visibilmente perso un po’ di tono muscolare.

In inverno è possibile nascondere le braccia a tendina sotto i maglioni, le magliette e pull, ma d’estate è quasi impossibile mimetizzarle. Per questo, è importante correre ai ripari tempestivamente e iniziare a seguire un programma di training e di esercizi volti a tonificare le nostre braccia ed eliminare per sempre quelle fastidiose ed antiestetiche “alette”.

Braccia flaccide: esercizi per eliminare le “tendine” e per tonificare i muscoli

braccia a tendina esercizi

Dire definitivamente addio a quelle “tendine” penzolanti che spuntano con la perdita della tonicità muscolare non è assolutamente un’impresa facile, ma non è neppure impossibile.

Per questo, bisogna impegnarsi ad hoc per combattere le “alette” flaccide che ci impediscono di indossare canotte e T-Shirt a mezze maniche.

Ecco di seguito i migliori esercizi da svolgere in autonomia se si vogliono combattere per sempre le braccia “a tendina”.

Su e giù da una superficie di appoggio

Che sia una sedia o un tavolo non ha importanza, l’importante sia una superficie di appoggio assolutamente stabile dato che dovrete appoggiarvi ed esercitare la pressione.

Quindi, prendete una sedia, sedetevi sul bordo, piedi piantati a terra, ginocchia piegate e cominciate a scendere col sedere verso la terra e poi a tornare a sedere sul bordo della sedia.

Ripetete l’esercizio più volte, anche durante l’arco di una giornata. Anzi, fatelo tutti i giorni e potrete dire addio alle famose braccia a tendina.

Flessioni con ginocchia sul pavimento

Uno degli esercizi più odiati in assoluto sono le flessioni, ma non possiamo negare che sono un toccasana per i glutei e per gli arti, braccia incluse. Ecco i buoni motivi per iniziare a farle ogni giorno.

[amazon_link asins=’B07RJXQM2R,B07XVRFDPG,B01N1FATYU,B078WBDVDJ’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ee6a8ab1-47b9-43a2-908a-927dd72b1413′]

Prendete un tappetino e stendetelo sul pavimento, ginocchia poggiate a terra, mani poggiate sul pavimento e cominciate a distendere e a piegare le braccia.

Anche se molto faticoso, utilizzate il respiro come carburante.

Esercizi con piccoli pesi

Acquistate qualche piccolo peso o munitevi di bottiglie d’acqua, impugnate i pesi e iniziate con le braccia aperte, tenendo i pesi all’altezza delle spalle.

Cominciate a inspirare e a portare i pesi verso l’alto unendoli sopra alla testa ed espirate, portando le mani all’altezza delle cosce.

[amazon_link asins=’B078XXPC96,B078XXSXRX,B01C9YD3I0,B07882D2TM’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bc946148-22af-4364-a415-f719978ede7b’]

Nuoto e/o tennis

Oltre a questi semplici esercizi che potete svolgere in autonomia anche a casa, potete iscrivervi ad un corso di nuoto o di tennis, discipline sportive che consentono di allenare gruppi muscolari, di tonificare gli arti inferiori, ma soprattutto quelli superiori, in particolare le braccia.

Camminate e running

Non dimenticate di includere nel vostro programma di training anche lunghe passeggiare e running, anche moderato sulla spiaggia o in montagna.

Ecco i buoni esercizi e consigli per combattere definitivamente le tanto odiate braccia a tendina.

 

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI