La Soft ball, nota anche come Swiss ball o Fit ball, è uno strumento pratico e maneggevole utilizzato durante le sessioni di pilates o yoga. Si tratta di una palla di circa 22 centimetri di diametro, realizzata con materiali antiscivolo quali PVC, gomma o plastica. La soft ball consente di variare il proprio repertorio di esercizi e intensificare l’allenamento total body.
Esercizi con soft ball pilates: i benefici
Gli esercizi con la soft ball sono perfetti per tonificare gruppi muscolari quali pettorali, bicipiti, deltoidi, tricipiti, addominali, lombari e quadricipiti. Gli esercizi eseguiti con la soft ball non richiedono grandi sforzi e sono particolarmente indicati per le persone over 60. Aiutano a migliorare la flessibilità articolare, tonificare la muscolatura e perfezionare le capacità coordinative del proprio corpo. Nelle righe che seguono vi forniremo delle linee guida per svolgere al meglio gli esercizi di pilates con la soft ball e vi indicheremo, altresì, le modalità di esecuzione e i benefici degli esercizi.
Esercizi con la soft ball: tecnica esecutiva
Gli esercizi di pilates che possono essere svolti con la soft ball sono numerosi. Qui di seguito vi indicheremo quelli che possono essere eseguiti comodamente dalla propria abitazione. Prima di iniziare con il workout vi suggeriamo di eseguire qualche esercizio di stretching e riscaldamento.
Spinta in avanti con la soft ball
Iniziamo con un esercizio ad hoc per tonificare i bicipiti. Seduti su una sedia, tenete la schiena dritta e portate la soft ball di fronte al petto. Mantenete le mani ai lati della palla, i gomiti sollevati e muovete le braccia su e giù senza mai abbassarle. Ripetete l’esercizio 15 volte, fino a quando non avvertirete pesantezza alle braccia. Fate una pausa di circa 60 secondi ed eseguite un’altra serie da 15.
Rotazioni con la soft ball
Il seguente esercizio è molto efficace per tonificare i deltoidi e i bicipiti. Con i piedi ben saldi a terra e la schiena dritta, eseguite dei movimenti continui con le braccia, impugnando con entrambe le mani la soft ball. Alzate il mento e allungate le braccia in modo tale che siano parallele al pavimento. Piegate i gomiti ed eseguite dei movimenti rotatori in senso orario. Ripetete il movimento per circa 30 secondi e fate una breve pausa. Eseguite il medesimo esercizio in senso antiorario. Fate una pausa di circa 60 secondi e ripetete l’esercizio.
Compressioni con la soft ball
Le compressioni con la soft ball rappresentano un valido esercizio per tonificare la muscolatura dell’interno coscia. Per eseguirle è sufficiente comprimere la soft ball tra le gambe, contrarre i muscoli delle cosce e stringere la palla per circa 60 secondi. Successivamente fate una pausa e ripetete l’esercizio in senso antiorario. Ripetete l’esercizio fino a quando non avvertirete pesantezza alle gambe.
Esercizi di equilibrio e coordinazione con la soft ball
Per migliorare l’equilibrio, il tono muscolare e la coordinazione, utilizzate la soft ball come se fosse una sedia e focalizzate il lavoro muscolare sull’equilibrio. Sedetevi sulla palla con i piedi ben saldi a terra, posizionate la mano destra sulla palla, al fianco della gamba destra. Sollevate il braccio sinistro sopra la testa e tenete in tensione il busto. Ripetete l’esercizio con il braccio opposto.