Al mattino vi trascinate o vi sentite già ipercarburate? Per uscire dalle nebbie del sonno e rimettervi in pista prima ancora di fare colazione, basta un morning workout che risvegli il corpo e dia tono all’umore. Non a caso un noto proverbio recita “Il mattino ha l’oro in bocca”: questo momento della giornata è molto importante dal punto di vista del rendimento sportivo, poiché si possono ottenere eccellenti risultati sfruttando l’energia post risveglio.
Dopo il riposo notturno le funzioni vitali dell’organismo iniziano ad accendersi con gradualità e il nostro corpo necessita di stimoli. Gli alimenti che mangiamo a colazione e la ginnastica che facciamo influiscono sul metabolismo basale, che riprende a carburare al massimo delle sue potenzialità. Ecco perché, quando suona la sveglia, dovremmo iniziare la giornata con una colazione proteica e un piccolo risveglio muscolare.
Fitness mattutino: il workout intelligente
Al mattino chi suda e c’è chi sonnecchia. Le prime ore della giornata potete scegliere di trascorrerle nel letto oppure dedicarvi ad un allenamento intelligente, completamente casalingo. Per accendere il metabolismo e uscire dalle nebbie del sonno, il miglior workout da eseguire deve comprendere svariati esercizi che coinvolgano più gruppi muscolari contemporaneamente. In soli 10 minuti è possibile ottenere eccellenti risultati, anche se il suggerimento è sempre quello di non esagerare e di procedere con 1 o 2 minuti di stretching prima di iniziare la sessione. Scongiurare eventuali strappi muscolari è fondamentale.
Glutei da 10 e lode con gli squat
Lo squat è, con tutta probabilità, il miglior esercizio per tonificare e rinforzare la muscolatura delle gambe. Il movimento previsto dallo squat, se eseguito in maniera corretta, può inoltre aiutarvi ad appiattire l’addome e tonificare le braccia. Dopo aver fatto 1 minuto di stretching iniziale, mettetevi in piedi e con la schiena ben dritta. Divaricate le gambe e adagiate le braccia lungo i fianchi. Piegate le gambe e rialzatevi. L’esercizio deve essere ripetuto 10 volte, seguito da 10 secondi di pausa.
Gambe perfette con gli affondi
Per allenare le gambe e i glutei, gli affondi sono un vero e proprio evergreen. Si tratta di un esercizio semplice, efficace e ottimo per i principianti. Mettetevi in piedi, con le ginocchia allineate alle anche. Guardate in avanti e distendete le braccia lungo i fianchi. Fate un passo in avanti, mentre l’altra gamba resta ferma al suo posto. Piegate il ginocchio fino a quando non formerete un angolo di 90° con il piede e spostate il peso verso il basso. A questo punto rialzatevi lentamente, spingendovi indietro con la gamba piegata in avanti. Ritornate nella posizione iniziale e ripetete l’affondo 10 volte per gamba.
Push-up per tonificare il décolleté
I piegamenti, detti anche push-up, sono un training intramontabile che fa lavorare la parte superiore del corpo. Se realizzati in modo corretto, possono coinvolgere anche altri muscoli. Sdraiatevi a terra appoggiando il palmo delle mani al pavimento (all’altezza delle spalle). Con le gambe divaricate e gli avampiedi poggiati, sollevatevi lentamente da terra. Piegate le braccia finché non avrete raggiunto il pavimento con il petto e risalite. Ripetete l’esercizio 10 volte.
Addominali “effetto wow”
Dedicare del tempo agli addominali, anche solo per pochi minuti, può aiutarvi ad ottenere una pancia piatta come una tavola da surf. Sdraiatevi in posizione supina su un tappetino, con le ginocchia a 90° e posizionando le braccia dietro la nuca. Contraete i muscoli addominali e sollevate le spalle da terra. Mentre effettuate l’esercizio, espirate e tenete il collo dritto e il mento verso l’alto. Restate in quella posizione per un paio di secondi e tornate lentamente a terra, nella posizione di partenza. Ripetete l’esercizio 10 volte, fate 10 secondi di pausa e ricominciate per un’altra serie da 10.
Stretching post workout
Dopo la ginnastica mattutina, dedicare un paio di minuti allo stretching è fondamentale per consentire il giusto allungamento dei muscoli. In posizione eretta e con le gambe unite, piegatevi verso il basso allungando le braccia verso le caviglie e, se riuscite, toccate il pavimento con le mani. Mantenete la posizione per circa 10 secondi, tornate nella posizione iniziale e ripetete 10 volte.