Military Fitness: cos’è e quali sono i benefici

Military Fitness

Il Military Fitness è una disciplina americana che coniuga gli allenamenti tipici del personale dell’esercito e dei Marines statunitensi con i principi base del fitness. Prende ispirazione dai percorsi di preparazione delle forze armate e consente di tonificare numerosi gruppi muscolari e, al contempo, perdere massa grassa. Sebbene il Military Fitness stia riscuotendo grande successo tra i migliori programmi di fitness, i suoi vantaggi ed effetti benefici non sono ancora noti a tutti. Nelle righe che seguono ne approfondiremo le caratteristiche, i benefici e il piano di allenamento.

Quali sono i vantaggi e i benefici del Military Fitness?

Il Military Fitness è un vero e proprio bootcamp, ossia “campo di addestramento“, che abbraccia un programma di allenamento a circuito adatto a tutti coloro che desiderano perdere grasso, tonificare la muscolatura e aumentare la resistenza muscolare. Gli allenamenti di Military Fitness comprendono esercizi ad alto impatto cardiovascolare che, se praticati con costanza, sono certamente benefici per:

• Migliorare la funzionalità dell’apparato respiratorio
• Tonificare più gruppi muscolari contemporaneamente
• Migliorare la coordinazione e l’equilibrio
• Perdere massa grassa
• Rimodellare la silhouette
• Incrementare la flessibilità
• Incrementare la forza fisica
• Migliorare l’autostima
• Acquisire spirito di gruppo.

A chi è adatto il Military Fitness?

All’inizio la formula Military Fitness veniva praticata solo da gruppi di ex militari in congedo che si dedicavano alla formazione di personal trainer professionali. L’obiettivo? Tramandare i workout ferrei del personale dell’esercito e dei Marines americani. In seguito, quando sono stati scoperti gli straordinari benefici di quest o programma di allenamento, è stato possibile ampliare il target degli allievi. Ad oggi chiunque può beneficiare del Military Fitness, persino i principianti. Le lezioni si suddividono in corso per principianti e corso per sportivi Level Pro. La formula per principianti è più incentrata sul dimagrimento, sulla tonificazione muscolare e sul divertimento. La formula per gli sportivi, invece, è più “strong” ed è rivolta a coloro che desiderano incrementare la massa muscolare e aumentare la resistenza fisica.

Qual è il piano di allenamento e il costo delle lezioni?

Tra i vari workout ed esercizi compresi nei programmi di allenamento del Military Fitness annoveriamo il corso di immersione, le prove di apnea sott’acqua, i percorsi con la canoa, la corsa ad ostacoli e i circuiti di trekking. La formula Military Fitness può essere eseguita sia come allievi singoli che in gruppo. Le fasi dell’allenamento sono così strutturate:

Riscaldamento: 10 minuti di jogging a media intensità
Allenamento: 40 o 50 minuti di esercizi aerobici e anaerobici
Defaticamento: 5 o 10 minuti di corsa a bassa intensità
Stretching: 10 minuti di pilates o yoga.

La sede dei corsi è variabile e le lezioni possono svolgersi sia all’interno di strutture sportive che all’aria aperta. Il bootcamp promuove lo spirito di gruppo, aiuta a migliorare la propria autostima e indirizza verso una lifestyle sana ed equilibrata. In Italia il costo medio del corso di Military Fitness varia a seconda della struttura e oscilla tra i 40 e i 60 €, a seconda della durata e del numero delle sessioni. Il prezzo del corso è approssimativo e varia in base alla regione e al centro fitness di riferimento.

 

(Fonte immagine: Pixabay)
CONDIVIDI