Il Fitwalking: camminare per tornare in forma

fitwalker-camminare-sport

Come è noto a tutti, sin dall’antichità, camminare è una pratica fondamentale per il nostro benessere sia fisico che mentale. Negli ultimi anni sta prendendo piede tra gli amanti dell’attività sportiva ed in particolare del fitness il Fitwalking che rappresenta la naturale evoluzione della classica camminata. Nel 2001, da un’idea dell’Olimpionico Maurizio Da Milano, quest’attività diviene una vera e propria disciplina sportiva ufficiale. Scopriamo, insieme, di cosa stiamo parlando.

Fitwalking: che cos’è

 

Il Fitwalking, in sostanza, è un’attività che va oltre la semplice camminata. Essa unisce i benefici della camminata alle attività sportive di maggior livello. il Fitwalking, però, non è solo questo. Esso diviene, addirittura, un vero e proprio stile di vita contribuendo a vivere meglio e in salute. L’esercizio della camminata viene, quindi, inteso come mezzo per raggiungimento del nostro benessere psicofisico. Esso viene solitamente svolto all’aria aperta, anche se può essere praticato in casa con il tapis roulant.

Tipologie di Fitwalking

Esistono 3 tipi differenti di Fitwalking, definiti in base all’intensità:

  • Life Style che è rivolto alle persone che guardano questa disciplina come un semplice svago. E’ molto indicato per chi ama passeggiare, camminare in mezzo al verde, senza dover primeggiare a tutti i costi.
  • Performer Style, invece, è un livello adatto a tutte le persone che vogliono intendere il Fitwalking come attività motoria di tipo allenante. Non è adatto, però, a tutti coloro che cercano la competizione.
  • Sport Style coinvolge solo i soggetti più dinamici e che amano costantemente il confronto e l’agonismo. Coloro che praticano questo livello partecipano frequentemente a gare o eventi dedicati a questa disciplina.

Per coloro che sono interessati ad approfondire la loro conoscenza sulle diverse tipologie di Fitwalking, esse sono ampiamente illustrate nel libro “Camminare bene. Il manuale del fitwalkin” di Maurizio Damilano.

[amazon_link asins=’8898657366,8895163095′ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ 8a0c52a3-e023-11e7-901b-c9fc2539d70e’]

Cosa conta veramente nel Fitwalking?

Come qualsiasi altra disciplina sportiva, anche il Fitwalking ha delle regole da seguire e, chiaramente, una postura da tenere. Vediamo insieme cosa conta nel Fitwalking:

  • I piedi, ad esempio, sono fondamentali. Essi governano il movimento del bacino, delle gambe, di tutto il tronco e delle spalle. Proprio per questo il contatto al suolo del tacco deve essere ben accentuato. Quando svolgiamo questa disciplina, come anche per tutte le altre attività di fitness, ricordatevi di indossare un paio di scarpe adatte.
  • Le gambe, invece, svolgono un’azione di spinta e di sostegno, mentre le anche e il tronco danno il ritmo e permettono di sviluppare la giusta velocità.
  • Le braccia, poi, sono fondamentali per dare un impulso concreto alla camminata, mentre le spalle assecondano le braccia. Non dobbiamo dimenticare, quando pratichiamo il Fitwalking, di camminare sempre con il busto ben eretto.

Il Fitwalking, di fatto, non si improvvisa. E’ necessario allenarsi costantemente. A questo proposito, prima di ogni sessione di allenamento è importante effettuare uno stretching curato. Insomma, il Fitwalking è sicuramente una disciplina sportiva da provare.

I benefici del Fitwalking

Fin qui abbiamo capito in cosa consiste quest’attività ma non possiamo non portarvi a conoscenza dei benefici del Fitwalking. Abbiamo ripetuto molte volte quanto sia importante praticare del fitness per il nostro benessere.

Il Fitwalking è un’attività che coinvolge tutto il nostro corpo per questo motivo partecipa attivamente al miglioramento del nostro tono muscolare, soprattutto cosce e glutei, e aumenta la mobilità delle articolazioni.

E’ un’attività che svolge un’importante ruolo nel combattere lo stress quotidiano e influenza in positivamente il nostro umore senza sforzi eccessivi.

Per ultimo, ma non meno importante, ha effetti benefici sul nostro fisico. Praticando il Fitwalking si riescono a bruciare molte calorie e quindi perdere peso facilmente.

Per coloro che per diversi motivi non riescono a svolgere l’attività all’aria aperta possono comodamente praticare il Fitwalkig a casa propria avvalendosi dell’aiuto di attrezzature specifiche come “Bh Fitness G290 Fitwalking ellittica”.

[amazon_link asins=’B01ERP4M3E’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ ffd67053-e023-11e7-b353-05e373a53f9d’]

Voi conoscevate già il Fitwalking? Lo avete mai praticato? Se vi va, lasciateci un commento con le vostre esperienze.

Fonte immagini: Pixabay

PANORAMICA RECENSIONE
Il Fitwalking: camminare per tornare in forma
CONDIVIDI