Non è detto che per fare degli esercizi di ginnastica bisogna andare necessariamente in palestra. Certo in una struttura privata abbiamo la possibilità di essere seguiti dagli istruttori che possono consigliarci gli esercizi più adatti. In ogni caso la palestra richiede un abbonamento mensile da pagare, per cui se vogliamo risparmiare qualcosa e non abbiamo particolari esigenze, possiamo provare a partire con degli allenamenti da casa.
Ed in effetti anche senza particolare attrezzi, facendo del fitness in casa possiamo ottenere dei buoni risultati. D’altronde molti strumenti e oggetti di uso quotidiano possono fungere da attrezzi ginnici. Inoltre non va dimenticato che per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, questi esercizi di fitness casalingo devono accompagnarsi anche a una dieta sana ed equilibrata e a uno stile di vita che lo sia altrettanto.
Esercizi a casa senza attrezzi: cosa occorre per eseguirli?
Anzitutto bisogna dedicare almeno cinque dieci minuti al riscaldamento per effettuare i classici esercizi relativi allo stretching. In tal senso basta munirsi di un tappetino o in mancanza va bene anche solo un asciugamano. Si tratta di esercizi fondamentali in quanto aiutano a distendere i muscoli e consistono nel flettersi con qualche piegamento in avanti per allungare braccia e gambe, nonché nel fare un po’ di corsa sul posto. Terminati questi esercizi di riscaldamento possiamo dedicarci alla sessione di allenamento vera e propria.
Gli esercizi a corpo libero, se correttamente impostati ed eseguiti, possono permettere di mantenere il nostro fisico tonico e in perfetta forma.
Anzitutto a tale scopo dobbiamo munirci di bottiglie di plastica da riempire con una quantità di acqua, a seconda del peso che intendiamo sollevare. Nel caso in cui si voglia intensificare l’esercizio, è possibile sostituire l’acqua con della sabbia. Flettendo le braccia in avanti andiamo ad esercitare i bicipiti, mentre allargandoci lateralmente andiamo a coinvolgere i deltoidi.
Se non disponiamo di una panca, possiamo andare ad allenare gli addominali semplicemente utilizzando una sedia in alternativa. Le flessioni invece possono essere eseguite stendendosi sul pavimento. Lo stepper può, invece, sostituirsi utilizzando le scale per fare movimenti simili a quelli che si potrebbero fare disponendo di questo specifico attrezzo.
Fonte Immagine: Pixabay