Il Citrus australasica, noto come Caviale di limone e Finger lime, è un agrume aromatico originario dell’Australia subtropicale. Trattasi di un ortaggio che ha la parvenza di una piccola banana verde, lunga tra i 4 e gli 8 centimetri, che racchiude dei granelli succosi, profumati, aspri e ricchi di proprietà nutritive. Il caviale di limone vanta preziosi oligoelementi, sali minerali e vitamine. Sebbene vi sia una produzione italiana (nella fattispecie a Favara, in provincia di Agrigento) il caviale di limone è considerato un agrume d’élite, che solo una ristretta cerchia di consumatori può permettersi. Il suo costo al kg, infatti, oscilla intorno ai 200 €. Nelle righe che seguono vi forniremo un focus approfondito sulle caratteristiche e proprietà benefiche del caviale di limone.
Caviale di limone: proprietà e virtù benefiche
Il caviale di limone rappresenta una straordinaria fonte di vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B6, C, sodio, potassio, calcio, beta-carotene, acido citrico, folico,malico, lattico, glicolico, luteina e zeaxantina. Grazie al suo apporto calorico esiguo (circa 20 kcal ogni 100 gr) è particolarmente indicato per chi segue un regime dietetico. Ma non è finita qui: vanta virtù fitoterapiche degne di nota. Esaminiamo insieme le sue principali proprietà benefiche.
Azione antisettica
Il caviale di limone esercita un’importante azione antibatterica e rappresentano un vero e proprio integratore vitaminico naturale. Importanti studi e ricerche scientifiche hanno evidenziato la sua sbalorditiva azione antimicrobica, dovuta agli agenti fitochimici e fitonutrienti contenuti nei suoi granelli succosi. Un consumo regolare di questo agrume, infatti, può contrastare l’insorgenza di infezioni e processi infiammatori a carico del sistema immunitario.
Azione antiossidante
Le proprietà antiossidanti del caviale di limone sono dovute all’elevata concentrazione di polifenoli, sali minerali e antiossidanti che favoriscono la fisiologica rigenerazione dei tessuti cellulari. Consumare il caviale di limone può stimolare il microcircolo, favorire il metabolismo epidermico e inibire la degradazione ossidativa cellulare.
Azione digestiva e astringente
Questo peculiare agrume è considerato uno dei migliori frutti subtropicali che esplicano una straordinaria azione digestiva e astringente. I granelli del caviale di limone sono in grado di incrementare la secrezione gastrica e velocizzare i processi della digestione. Grazie alla sua azione astringente, è un agrume perfetto per contrastare i disturbi gastrointestinali quali la diarrea.
Azione drenante e detox
Il Citrus australasica è particolarmente utile per stimolare il drenaggio biliare ed epatico. È stato dimostrato che un consumo regolare di questo straordinario agrume smuove le scorie metaboliche e i ristagni idrici. Porta ossigeno ai tessuti cellulari e li purifica dalle tossine accumulate.
Azione diuretica
Esattamente come tutte le altre specie di agrumi, il caviale di limone è in grado di svolgere un’azione diuretica sull’organismo. La concentrazione di potassio stimola il drenaggio dei liquidi corporei e favorisce la diuresi.
Caviale di limone: utilizzi in cucina
Considerato un agrume d’élite, il Citrus australasica è il protagonista indiscusso di numerose ricette culinarie esotiche. I suoi granelli, aciduli e agrumati, esaltano il sapore di svariate pietanze. Per tale motivo è molto utilizzato nelle preparazione di primi piatti a base di pesce (ostriche e frutti di mare) e carni bianche. Anche le sue foglie possono essere utilizzati ai fini culinari: se tritate e sminuzzate, insaporiscono pietanze a base di carne o pesce.