Medicina Olistica

Cos'è la medicina olistica

Da anni ormai si sta facendo strada questa definizione ma pochi sanno di cosa si tratta nello specifico: la medicina olistica è una forma di medicina alternativa a quella scientifica riconosciuta che tiene conto dell'andamento globale di corpo e mente. I sostenitori di questa, tra i quali capeggiano figure come Rüdiger Dahlke e Claudia Rainville, ritengono che i sintomi manifestati dal corpo non siano da sopprimere, come invece fa la medicina ufficiale, ma da monitorare e controllare in modo da capire qual è il malessere globale che affligge l'organismo. La medicina olistica, in generale, ritiene che se è curata la psiche, un trauma di qualche genere, allora si possono avere risultati anche dal punto di vista fisico.

L'approccio olistico

L'approccio della medicina olistica tende ad affrontare unitariamente tutti i sintomi presentati dall'organismo, anche quelli che paiono indipendenti, secondo quello che i maggiori esponenti chiamano Asse PNEI ovvero, Asse psico/neuro/endocrino/immunitario. In base a questa visione, un problema endocrino, per esempio, è collegato ad un problema psichico o di altra natura; tenendo a bada il sintomo principale, si cerca di scovare il problema che sta a monte e lo si risolve mediante diversi tipi di intervento, in molti casi con le erbe officinali.

Curarsi con le erbe

Nella nostra cultura è caduta in disuso la conoscenza dei benefici delle erbe officinali: queste hanno molte proprietà curative e sono spesso più efficaci dei medicinali. I loro principi attivi agiscono su un problema: ad esempio la valeriana è universalmente apprezzata per le sue qualità distensive simili e maggiori a quelle della camomilla. Oppure possiamo pensare al biancospino che è utilissimo per chi ha problemi di extrasistole. Per la maggior parte dei problemi, dunque, esiste una pianta adatta a risolverli, basta solo informarsi su quale sia e seguire il metodo di preparazione che consenta una miglior resa di questi benefici.

Cisto

I benefici dell’olio essenziale di cisto

L'olio essenziale di cisto (Cistus ladaniferus) è un olio pregiato che si ottiene mediante la distillazione a vapore delle foglie del cisto, un arbusto...
Levistico

Levistico: cos’è, proprietà e benefici

Il levistico, noto come sedano di montagna o appio montano, è una pianta erbacea perenne originaria dell’Asia. È ricca di virtù terapeutiche ed è...
Camu camu

Camu camu: cos’è, proprietà e benefici

Il camu camu (nome botanico Myrciaria dubia) è un arbusto che sorge sulle rigogliose terrazze del Brasile e del Perù. Si tratta di una...
Acerola, pianta e frutti

Acerola: cos’è, proprietà e benefici

L'acerola, il cui nome botanico è Malpighia punicifolia, è una pianta officinale originaria delle regioni tropicali (America centro-meridionale) nota per la produzione di frutti...
Ylang Ylang

Ylang Ylang: cos’è, proprietà e benefici

L'Ylang Ylang, detta anche fiore dei fiori e Cananga odorata, è una pianta originaria dell’Asia tropicale. È ricca di proprietà terapeutiche ed è usata...
Yerba mate

Yerba mate: cos’è e quali sono i benefici

La yerba mate, detta anche yerba matè, è un infuso originario dell’America del Sud. È ricca di virtù fitoterapiche ed è usata in ambito...
Stevia

Stevia: cos’è, proprietà e utilizzi

La stevia è un edulcorante privo di calorie, di origine 100% naturale e dalle spiccate virtù benefiche. Viene estratto dalla lavorazione delle foglie della...
Olio di mallo di noci

Olio di mallo di noci: proprietà e benefici

L'olio di mallo di noci è un prodotto naturale molto pregiato che si ricava dalla spremitura a freddo dell'arbusto di noci, lo Juglans regia...
Alga Chlorella

Chlorella: cos’è, proprietà e benefici

La Chlorella, detta anche Clorella, è una microalga verde unicellulare originaria delle acque salmastre dell’Africa equatoriale. È ricca di proprietà fitoterapiche ed è usata...
Olio essenziale di Ginepro

Olio essenziale di Ginepro: proprietà, benefici e controindicazioni

L’olio essenziale di Ginepro (Juniper communis) è un prodotto biologico molto pregiato che si ricava dal processo di distillazione delle bacche della pianta di...
Website maintenance by: dp