Occhi gonfi al mattino, quante volte è accaduto? Il ristagno di liquidi in eccesso si presentano a seguito di svariate cause. Vediamo insieme cause, sintomi e quali sono i rimedi naturali da adottare.
Cause occhi gonfi al mattino
Gli occhi sono uno degli organi più delicati di tutto l’organismo e per questo motivo ogni disturbo – grave o meno che sia – non deve essere mai sottovalutatato. Quando si parla di occhi gonfi al mattino si evidenzia una condizione di ristagno dei liquidi all’interno dei tessuti molli che possono interessare una condizione allergica oppure di allergia.
Non deve essere considerato solo come un superficiale fastidio di tipo estetico, ma anche un campanello d’allarme per altri possibili disturbi che devono essere verificati subito da un professionista del settore (oculista). Ma quali sono le tante cause che possono determinare il gonfiore oculare al mattino?
- Pianto incessante per alcune ore
- Allergie che si possono riscontrare in primavera
- Punture di insetti
- Reazione al make up o allo struccante
- Ritenzione/ristagno di liquidi
- Sonno eccessivo
- Insonnia
- Stress
- Affaticamento della zona che interessa gli occhi
- Herpes
- Orzaiolo
- Congiuntivite
- Esposizione al sole eccessiva e senza protezione di lenti scure
- Corpo estraneo negli occhi
- Alcool – fumo – eccessivo apporto di sale
Si rende quindi lineare il fatto che alcune patologie, se non trattate nella maniera più adatta, possano far insorgere gravissime complicazioni con disturbo alla vista – dolori – infezioni sino a patologie più gravi.
Sintomi
Quali sono i sintomi occhi gonfi? Questa tipologia di manifestazione cambia da soggetto a soggetto, valutando anche la causa scatenante. Per una valutazione generale sarà determinante scoprire se si tratta di una allergia, uno stile di vita non sano oppure altre sopra esposte.
Nella maggior parte dei casi ci si trova dinanzi a lacrimazione eccessiva e prurito. Non solo, palbebre e ciglia al risveglio sono come incollate e la reazione alla luce del giorno è molto dolorosa. Si riscontra inoltre un arrossamento con visione offuscata.
Tutti questi sintomi possono provocare anche starnuti, gocciolamento nasale, sintomi influenzali e pressione alta. È importante, come accennato, che ai primi sintomi sia l’oculista a valutare cosa stia accadendo nella zona di interesse per valutare tutti quanti i passi da fare successivamente.
Rimedi sgonfiare gli occhi al mattino
Ci sono alcuni rimedi occhi gonfi al mattino che servono in caso di insonnia, troppo sonno, sregolatezza e che possono alleviare facilmente sia il fastidio che la manifestazione esteticamente compromettente. I rimedi casalinghi non hanno effetti collaterali e si possono utilizzare in tutte le situazioni subito appena svegli.
- Effettuare subito degli impacchi di acqua fredda oppure ghiaccio, da tenere sulla zona interessata per qualche minuto – pausa e poi nuovamente qualche minuto.
- Effettuare degli impacchi di acqua e sale, sciogliendo questo ingrediente in un mezzo litro di acqua calda. Una volta che è tiepida basterà applicare il mix direttamente sugli occhi con delle garze imbevute. A cosa serve? Drena i liquidi in eccesso e svolge una azione disinfettante.
- Effettuare un impacco alla camomilla, dopo che è stata messa in infusione e lasciata raffreddare. La sua è una azione calmante, decongestionante e lenitiva.
- Anche il cetriolo è un ottimo alleato, applicando direttamente le fettine – fredde – direttamente sugli occhi per una azione detossinante – anti infiammatoria e lenitiva.
- L’aloe vera anche in questo caso si trasforma nel rimedio naturale per eccellenza. Basterà prendere quella pura – disponibile in erboristeria – e applicarla sulla zona interessata con delle garze per pochi minuti.
(Fonte Immagine: Pixabay)