Olio di origano: quali sono i benefici per l’organismo umano?

Ideale per combattere le infezioni batteriche, gli antibiotici sono uno degli strumenti preferiti dai medici per trattare molti problemi di salute.

Ma c’è un rimedio naturale benefico per l’organismo umano, stiamo parlando dell’olio di origano.

L’olio di origano è un potente olio essenziale di origine vegetale che ha la stessa funzione degli antibiotici: cura e previene varie infezioni e vanta proprietà antibatteriche, antivirali e antimicotiche.

È improbabile che l’olio essenziale di origano causi molti degli effetti collaterali dannosi comunemente attribuiti all’uso elevato di antibiotici: aumento del rischio di resistenza agli antibiotici, scarsa salute intestinale dovuta alla distruzione di batteri probiotici benefici, ridotto assorbimento di vitamine e perdite sindrome intestinale a causa del danneggiamento del rivestimento del tratto gastrointestinale.

Data la premessa, scopriamo in questa guida quali sono i 3 principali benefici derivanti dall’utilizzo dell’olio di origano.

[amazon_link asins=’B0050K3Z7A’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’58bdd289-9b03-44bb-9d0f-033f33b7cd6f’]

[amazon_link asins=’B01KHU9MWE’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1ff39c8f-3b35-4b4c-bdad-59f24c85ae15′]

Olio di origano: 3 benefici essenziali per l’organismo umano

Ecco i 3 benefici derivanti dall’utilizzo dell’olio di origano.

#1. Valida alternativa naturale agli antibiotici

Gli antibiotici possono essere pericolosi perché non solo uccidono i batteri responsabili delle infezioni, ma uccidono anche i batteri buoni di cui abbiamo bisogno per una salute ottimale.

Il Wall Street Journal ha pubblicato un articolo che mette in evidenza i pericoli che i pazienti possono incontrare quando abusano di antibiotici.

In alternativa, l’assunzione di olio di origano aiuta a proteggere la propria salute: i suoi principi attivi aiutano a combattere diversi tipi di agenti patogeni dannosi, tra cui batteri, lieviti e funghi.

#2. Combatte le infezioni e contrasta le infezioni

L’olio essenziale di origano può aiutare a combattere diversi ceppi di batteri che causano problemi di salute che sono comunemente trattati con antibiotici.

Dozzine di studi confermano il fatto che l’olio di origano può essere usato come valida alternativa agli antibiotici aventi diversi effetti collaterali per la salute dell’organismo umano.

Nel 2011 il Journal of Medicinal Food ha pubblicato uno studio che ha valutato l’attività antibatterica dell’olio di origano contro cinque diversi tipi di batteri cattivi.

Dopo aver valutato le caratteristiche antibatteriche dell’olio di origano ha mostrato significative proprietà anti-batteriche contro tutte e cinque le specie.

La più alta attività è stata osservata contro E. Coli, il che suggerisce che l’olio di origano potrebbe potenzialmente essere usato di routine per promuovere la salute gastrointestinale e per prevenire l’avvelenamento mortale da cibo.

#3. Aiuta a ridurre gli effetti collaterali da farmaci/droghe

Negli ultimi anni molti studi hanno scoperto che l’olio di origano sta aiutando a ridurre gli effetti collaterali dei farmaci/droghe.

Uno studio pubblicato sull’International Journal of Clinical and Experimental Medicine ha dimostrato che il fenolo nell’olio di origano può aiutare a proteggere dalla tossicità del metotrexato nei topi.

Il Metotrexato (MTX) è un farmaco comunemente usato per trattare una vasta gamma di problemi: dal cancro all’artrite reumatoide, ma è anche noto per avere effetti collaterali pericolosi.

Gli studi e le ricerche scientifiche hanno dimostrato che l’olio di origano funziona meglio dei farmaci, i quali sono inefficaci nel fornire una protezione completa contro gli effetti dell’MTX.

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI