Pidocchi: quali rimedi naturali adottare?

pidocchi rimedi naturali

Capita a tutti di affrontare i pidocchi almeno una volta nella vita. Il pensiero di questi minuscoli parassiti che si insidiano nei capelli può portare al panico e a prendere decisioni affrettate. Ti calmeresti se sapessi che i pidocchi non possono trasmettere malattie e l’unico problema che causano è il prurito?

Cosa sono i pidocchi

I pidocchi sono minuscoli parassiti senza ali che si nutrono di piccole quantità di sangue per sopravvivere. Dal momento che non possono volare né camminare a terra, questi insetti sono in grado di vivere su di un ospite solo per un tempo di 24-48 ore. Questi esseri si nutrono esclusivamente dal cuoio capelluto degli esseri umani.

Come si diffondono i pidocchi

Prima di iniziare il trattamento, devi capire come hai contratto i pidocchi. Non saltano, non stanno sugli animali domestici e non hanno nulla a che vedere con l’igiene personale. Il modo più comune in cui si diffondono è il contatto testa a testa. Ciò significa che devi aver toccato la testa con qualcuno che ha i pidocchi. E questo può accadere durante lo sport, per esempio.

Pidocchi rimedi naturali

Come prevenzione è utile evitare di condividere oggetti personali che toccano la testa come cappelli, spazzole e accessori per capelli. I pidocchi devono mangiare ogni 12-24 ore, non possono quindi sopravvivere lontano da una testa umana per più di un giorno. Ecco alcuni consigli tutti al naturale per eliminare i parassiti dal tuo cuoio capelluto.

Maionese

Spalma la maionese su tutto il capo, coprendolo con una cuffia da doccia. Lascia in posa per alcune ore o per tutta la notte per soffocare i pidocchi. Al mattino poi pettina i capelli con accuratezza, con un pettinino apposito per rimuovere tutti i pidocchi morti e le lendini. Lava i capelli per togliere il grasso della maionese. E sì, saranno necessari più lavaggi. Dovrai infine ripetere il trattamento una settimana dopo, per catturare i pidocchi che si schiudono dalle lendini in quanto la maionese uccide i pidocchi ma non le uova.

Olio di cocco

È un altro dei rimedi naturali contro i pidocchi, anche questo usa la tecnica del soffocamento. Usalo come la maionese e tienilo in posa per almeno due ore.
Questo metodo mira a uccidere i pidocchi adulti ma non le lendini. I pidocchi tendono a schiudersi una o due settimane dopo la deposizione. È utile ripetere il procedimento verso quel periodo.

Pettinatura a umido

Va usato un pettine a denti fini sui capelli bagnati. Aiutati con un balsamo. Pettina ogni sezione della testa fino a che non trovi più alcun pidocchio. Ripeti il trattamento ogni tre/quattro giorni per diverse settimane. È un buon metodo da combinare con altri rimedi naturali per sbarazzarti di pidocchi e lendini più rapidamente.

Sale e aceto

La combinazione di sale e aceto applicato sul cuoio capelluto è uno dei migliori rimedi casalinghi contro i pidocchi per diversi motivi. Il sale disidrata i pidocchi mentre l’aceto uccide i piccoli e le lendini. Inoltre, l’aceto scioglie la colla che consente ai pidocchi di trattenere le ciocche di capelli. Il modo migliore per applicare il tutto è spruzzarlo sui capelli per tre minuti, prima di pettinare la testa.

Pulizia

I pidocchi adulti non vivono a lungo quando vengono separati dal loro ospite umano. Ma possono sopravvivere per un giorno o due su tappezzerie e altro. Particolare cura deve essere posta nel lavare tutti i cuscini, le lenzuola e gli asciugamani che hanno toccato la testa della persona esposta, e asciugarli alla massima temperatura possibile.

Gli animali di peluche e altri oggetti che non possono essere lavati devono essere sigillati in un sacchetto di plastica per almeno due settimane, per assicurarsi che tutti i pidocchi e tutte le lendini siano morti.

(Fonte immagine: goodhousekeeping.com)

CONDIVIDI