Proprietà del pomodoro, un alleato per la vostra bellezza

pomodoro-benefici

Se c’è addirittura una poesia dedicata al pomodoro qualcosa vorrà dire: “Astro della terra, stella ricorrente e feconda, ci mostra le sue circonvoluzioni, i suoi canali, l’insigne pienezza e l’abbondanza senza ossa, senza corazza, senza squame né spine, ci offre il dono del suo colore focoso e la totalità della sua freschezza”. Lo dice Pablo Neruda, non uno qualsiasi, nella sua poesia “Ode al Pomodoro” contenuta nella raccolta di poesie “Odi elementari”.

[amazon_link asins=’883681509X,8836810020,8836808948,8836816606,8836811582,B079Y4WD32′ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’59a627de-be22-47bd-b2f2-32e9f0b636b8′]

Sulla pasta, sulla pizza, nel piatto, con solo un filo d’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, nella verdura, ripieno, secco. Insomma, il pomodoro è un ingrediente fondamentale, il vero e proprio re della nostra cucina. Che, però, può essere usato anche per la nostra bellezza. Per la pelle innanzitutto, ma anche per altro. Cerchiamo di scoprirlo insieme.

Il pomodoro fa bene alla pelle

 

Si possono creare dei cosmetici direttamente in casa, quasi a costo zero, sfruttando le proprietà cosmetiche del pomodoro.

Quella più importante è la sua azione tonificante, che possiamo sfruttare strofinando una fetta di pomodoro direttamente sulle nostre guance, sul naso, sulla fronte e sul mento. Finito questo procedimento dovremo poi risciacquare la nostra pelle con acqua tiepida e aver completato un trattamento rinfrescante e semplicissimo, particolarmente indicato durante la stagione estiva e il caldo si fa sentire. Il succo di pomodoro, insieme alla sua polpa, svolge una funzione astringente e illuminante sulla nostra pelle.

[amazon_link asins=’B06Y68QDNR,B008EQGPWO,B07B2V1HKZ’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2a59c36b-54ea-45fc-87d1-13590019479e’]

Se poi siete andati in spiaggia e vi siete scottati, il pomodoro combatte anche le scottature solari. Mangiare molti pomodori, quando si va al mare, permette di far entrare nel nostro organismo grandi quantità di un antiossidante particolarmente forte: il licopene. Questo aiuta la pelle e la protegge dai raggi ultravioletti.

Il pomodoro ha effetti anche sulla pelle ricca di acne, grazie al suo contenuto di vitamina A e di vitamina C. Per provare potreste frullare un po’ di polpa e applicarla sulla pelle del viso per 15-20 minuti, proprio come se si trattasse di una maschera, per poi passare ad un risciacquo delicato. Lo stesso frullato, con aggiunta di succo di limone, può essere usato contro i pori dilatati e per fare una maschera purificante. In quest’ultimo caso, al posto del limone, potete aggiungere un cetriolo ben maturo e tagliato a tocchetti, applicarlo sul viso e lasciare agire almeno mezzora.

Sempre per quanto riguarda la pelle, il pomodoro è particolarmente indicato contro il gonfiore e il prurito delle punture di zanzara.

Pomodoro e capelli

Per avere capelli più forti e più luminosi in maniera naturale basterà invece applicare sulla chioma, opportunamente bagnata, del succo di pomodoro, e lasciare agire mezz’ora prima di fare lo shampoo. Così facendo si ravvivano i riflessi dei capelli e la aumenta la loro morbidezza e setosità. Il pomodoro è usato anche contro la forfora, sempre prima dello shampoo.

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI