Rosa damascena: cos’è, proprietà e olio essenziale

rosa damascena
rosa damascena benefici

La rosa damascena o la rosa di Damasco, anche nota come rosa di Castiglia, è una rosa ibrida derivata dalla rosa gallica, dalla rosa mosqueta e dalla rosa fedtschenkoana.

I fiori vengono utilizzati in profumeria per la produzione dell’olio essenziale di rosa damascena e l’acqua di rose.

Scopriamo in questa guida di Consigli Benessere cos’è, quali sono le proprietà e gli usi dell’olio essenziale di rosa damascena.

Rosa Damascena: Storia

La rosa damascena fu portata dalla Siria all’Europa grazie al crociato francese Roberto I di Dreux, che prese parte all’assedio di Damasco del 1148 durante la seconda crociata.

Altri fonti storiografiche riportano che furono gli antichi romani a esportare la rosa presso le loro colonie in Inghilterra.

Rosa Damascena: proprietà e benefici

Grazie alla sua popolarità e longevità, ci sono stati un numero significativo di studi sulla rosa damascena. Ecco quali sono le sue meravigliose proprietà e benefici.

Proprietà antibatteriche e antisettiche

Gli studi hanno dimostrato che la rosa damascena ha una funzione antibatterica e antisettica in grado di contrastare i ceppi batterici come propionibacterium acnes (il batterio che causa l’acne).

Ciò rende la rosa damascena un potente ingrediente naturale per la protezione della pelle dall’azione dei batteri.

Proprietà antiossidanti

La rosa damasca è ricca di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi. I radicali liberi sono responsabili dei danni alla pelle ed accelereranno l’invecchiamento cutaneo.

Ecco perché gli antiossidanti sono così importanti nella cura della pelle! I flavonoidi aiutano a combattere i danni UV.

Proprietà antinfiammatorie

Gli studi hanno anche dimostrato che la rosa damascena ha proprietà antinfiammatorie ed è ottima per combattere l’infiammazione e il rossore.

Proprietà anti-invecchiamento

La rosa di Damasco contiene anche vitamina C, che apporta notevoli benefici per la pelle. Uno in particolare è la sua produzione di collagene ed elastina, che rendono la pelle più compatta e aiutano a prevenire l’invecchiamento precoce.

Olio essenziale di rosa damascena: usi e proprietà

L’olio essenziale di rosa damascena è utilizzato per la cura della pelle, di cui è un prezioso alleato, in medicina, in aromaterapia e nella produzione di profumi e fragranze.

L’olio essenziale di rosa di Damasco aiuta a vivere serenamente i propri sentimenti ed emozioni, diffonde concordia e pazienza creando atmosfere piene di gioia di vivere.

I benefici dell’olio essenziale di rosa damascena sono apprezzati:

  • in aromaterapia. L’unguento è rilassante, stimolante, ottimo per dare equilibrio alla mente, rinvigorente, combatte forme lievi di depressione, aiuta contro i problemi respiratori, ripristina i piaceri dell’amore ed eccellente contro il mal di testa,
  • in cosmetica: l’olio essenziale di rosa di Damasco rilassa, idrata e nutre la pelle donandole elasticità e morbidezza. Magnifico antinfiammatorio, riserva anche proprietà astringenti che aiutano a ridurre al minimo i pori della pelle. Antiossidante, antibatterico e curativo.

(Fonte immagine: absolutedamascena.com)

CONDIVIDI