Può essere facile dimenticare la propria igiene orale quando si è impegnati sul lavoro oppure in viaggio, e ciò può creare problemi a breve termine. Uno dei modi migliori per un’igiene orale costante è trasformarla quindi in un’abitudine. A tale proposito, ecco 5 consigli pratici per una pulizia perfetta di bocca e denti.
Optare per un kit da viaggio
Avere sempre a portata di mano un kit per la pulizia dei denti sulla scrivania o nella borsa quando si viaggia, può aiutare a praticare una buona igiene orale quando non si è in casa. Nello specifico si tratta di preparare un dentifricio al fluoro, lo spazzolino da denti, il filo interdentale e un collutorio. Questi prodotti si possono tra l’altro facilmente trovare sui siti online preposti alla vendita.
Disporre sempre di un bicchiere per l’acqua
Sorseggiare durante la giornata una tazza d’acqua non solo mantiene idratato, ma previene anche la secchezza delle fauci. L’idratazione costante aiuta soprattutto a eliminare l’accumulo di batteri e detriti alimentari tra i denti e le gengive. L’acqua potabile può tra l’altro anche far sentire pieno e contribuire alla perdita di peso, evitando nel contempo di mangiare un dolcetto che può causare carie.
Mangiare preferibilmente spuntini più sani
Alcune persone hanno l’abitudine di mangiare dolci per ottenere una scarica istantanea di energia durante le ore lavorative o a casa. Ciò comporta l’accumulo nella cavità orale di batteri patogeni che amano i cibi appiccicosi e zuccherati, condizione questa che gli consente di propagarsi e causare la carie. La dieta quindi gioca un ruolo importante nella salute orale e dentale. Consumando snack significa dunque metterle a rischio, per cui specie in casa l’uso di un idropulsore è sicuramente preferibile per una pulizia orale perfetta.
Usare il filo interdentale dopo ogni pasto
La maggior parte dei presidi odontoiatrici, sostiene che lavarsi i denti dopo ogni pasto e usare il filo interdentale almeno la sera prima di andare a dormire, evita la formazione della placca che sviluppandosi sui denti, può arrecare danni di vario genere nonché comportare un alto rischio di incorrere in patologie come la parodontite. Spazzolare e usare il filo interdentale può tra l’altro mantenere l’alito fresco per il resto della giornata.
Evitare bevande acide e cibi molto zuccherati
Bevande acide come il caffè possono indebolire lo smalto dei denti e causarne l’erosione. Lo smalto è infatti la loro parte più forte ma può subire danni. Se quindi bere un caffè e altre bevande a base acida e mangiare cibi molto zuccherati fa parte della routine quotidiana, se possibile conviene optare per altre bibite e per pasti con una minima percentuale di dolcificante. L’uso di dentifricio al fluoro, colluttorio, filo interdentale e di un idropulsore serve in ogni caso a ottenere una perfetta igiene orale.