Oltre al classico dolore dorsale dovuto all’aumento di peso, tra le alterazioni fisiche e ormonali delle donne in dolce attesa annoveriamo anche il gonfiore alle mani. L’edema agli arti superiori, infatti, è un fenomeno fisiologico scatenato dalla ritenzione idrica. Con l’avanzare della gravidanza, i liquidi si accumulano nei tessuti e causano gonfiore e ristagno idrico. Si tratta di un accumulo di liquidi fisiologico, soprattutto a partire dal III trimestre. Lo sviluppo del feto comprime i vasi sanguigni e rallenta il flusso ematico delle estremità degli arti, causando un ristagno di liquidi non indifferente. A ciò si aggiungono i cambiamenti ormonali tipici della gravidanza, che contribuiscono alla congestione circolatoria.
Gonfiore alle mani durante la gravidanza: soluzioni e rimedi naturali
Per ridimensionare l’edema fisiologico dovuto alla cattiva circolazione e ai cambiamenti ormonali della gestazione, le donne in stato interessante possono ricorrere ad alcuni rimedi rapidi e di comprovata efficacia, in grado di alleviare la sintomatologia. Si tratta di soluzioni che prevedono l’impiego di prodotti facilmente reperibili in casa o in erboristeria.
• Immergere le mani in acqua, sale o bicarbonato: uno dei rimedi casalinghi più efficaci per contrastare l’edema alle mani è l’ammollo in acqua, sale o bicarbonato. Riempite una bacinella con acqua calda e aggiungete mezzo bicchiere di sale o di bicarbonato di sodio. Mescolate bene e immergete entrambe le mani per circa 15 minuti. Noterete una scomparsa del gonfiore.
• Bagni di ghiaccio o bende refrigeranti: la crioterapia è un altro rimedio di comprovata efficacia. Avvolgete dentro un panno o un asciugamano del ghiaccio tritato o sottoforma di cubetti e adagiatelo sulle mani gonfie. Lasciate che le prodigiose proprietà del ghiaccio allevino l’edema (15 minuti circa) e rimuovete l’impacco. Se necessario, ripetete l’operazione nell’arco della giornata.
• Semi di lino: le proprietà antinfiammatorie dei semi di lino sono una vera e propria panacea per le mani gonfie durante la gravidanza. Sminuzzate un cucchiaino di semi di lino in un mortaio e aggiungetelo ad un bicchiere di acqua minerale. Bevendo questa miscela due volte al giorno l’edema alle mani scomparirà visibilmente.
• Infuso di semi di coriandolo: un altro rimedio omeopatico per contrastare il gonfiore alle mani è rappresentato dall’infuso di semi di coriandolo. Portate ad ebollizione 3 cucchiai di semi di coriandolo in una tazza di acqua minerale. Filtrate e lasciate intiepidire. Bevendo questo infuso due volte al giorno noterete una scomparsa dell’edema.
• Esercizi di stretching per le mani: gli esercizi di stretching sono un ottima alternativa per stimolare la muscolatura delle mani e contrastare la congestione circolatoria dopo il III trimestre di gravidanza. Ruotate entrambi i polsi prima in senso orario e, successivamente, in senso antiorario. Separate bene le dita e, partendo dai mignoli, chiudete tutte le dita dentro il palmo della mano. In seguito srotolate lentamente le dita cominciando dal pollice.
• Massaggio fai da te: il massaggio fai da te alle mani può alleviare l’edema e dare sollievo, seppur temporaneo. Per riattivare la circolazione venosa e drenare i tessuti, strizzate le dita una ad una ed effettuate dei movimenti rotatori. Se desiderate, potete aiutarvi con l’ausilio di una crema mani antigonfiore.