Pressione alta o ipertensione: perché lo zenzero o il ginger fa bene all’organismo umano? Quali sono le sue proprietà volte a ridurre la pressione? Scopriamo tutte le ragioni per le quali lo zenzero fa bene agli ipertesi.
Ipertersione: come combatterla con lo zenzero?
È possibile combattere la pressione alta con il ginger o lo zenzero? Lo zenzero aiuta a ridurre la pressione grazie alla presenza di sostanze antiossidanti e alla capacità di vasodilatare le arterie. Certamente non cura l’ipertensione: tutti i cibi speziati danno maggiore sapore ai cibi e sono piacevoli al gusto, permettono anche di ridurre la quantità di sale con cui spesso si insaporiscono i piatti, spiegano gli esperti. Per la preparazione di molte pietanze è possibile sostituire il sale con l’utilizzo della radice dello zenzero: in questo modo si combatte il nemico numero 1 della pressione alta: il sale, che innalza i livelli di pressione arteriosa.
Pertanto, lo zenzero è un validissimo rimedio naturale per combattere definitivamente la pressione alta ed è un valido alleato del cuore. Lo zenzero è un potente anticoagulante naturale che inibisce la formazione di coaguli ematici che possono ostruire le arterie; inoltre, la radice di ginger abbassa i livelli di colesterolo cattivo, espleta un’ottima funzione antiossidante e combatte i radicali liberi che sono tra le cause più conosciute dell’insorgenza di malattie cardiovascolari. Grazie all’azione degli antiossidanti, lo zenzero aiuta a tenere sotto controllo i valori della pressione arteriosa.
Come consumare lo zenzero per combattere l’ipertensione?
Per combattere l’ipertensione è rilevante consumare la radice di zenzero: in che modo? Quali consigli dello chef? Se si vuole tenere sotto costante attenzione la pressione arteriosa, è bene mettere sulla tavola lo zenzero crudo, che deve essere “sbucciato” e grattugiato direttamente sui piatti a base di carne e di pesce (crostacei e frutti di mare), ma anche in aggiunta a zuppe di verdure e di legumi. Inoltre, se siete ghiottoni di dolci e di dessert, potete deliziare il palato con ottimi biscotti aromatizzati con ginger in polvere o con ciambellone di mele allo zenzero ed alla crema con uvetta candita. Una vera chiccheria per chi ama la propria salute!
Fonte Immagine: Pixabay