Sauna ad infrarossi: cos’è, benefici e come funziona

Sauna ad infrarossi

La sauna ad infrarossi, nota anche come sauna FIR, è un bagno di calore secco che sfrutta un sistema di emanazione del calore differente da quello della sauna finlandese tradizionale. Trattasi di un bagno di calore di ultima generazione che regala una piacevole sensazione di benessere, riattiva la circolazione venosa e linfatica, drena i ristagni idrici e accelera il processo di guarigione dei tessuti infiammati. Mediante un apparecchio dotato di pannelli a raggi infrarossi, il calore emanato agisce con estrema precisione e allevia disturbi osteoarticolari quali artrite, reumatismi e tutte le altre patologie a carico della struttura muscolo-scheletrica. Sebbene la sauna FIR stia spopolando nelle migliori SPA e centri wellness di tutto il mondo, i suoi benefici e vantaggi non sono ancora noti a tutti. In questo articolo vi illustreremo le principali caratteristiche, i suoi benefici e il metodo di funzionamento.

Sauna ad infrarossi: gli effetti benefici

La sauna FIR si contraddistingue per un ampio numero di effetti benefici. Sempre più amanti dei trattamenti wellness ricorrono alla sauna ad infrarossi per sfruttare gli effetti del calore e della sudorazione, in grado di drenare i ristagni idrici corporei e accelerare il metabolismo metabolico. Le temperature dolci della cabina FIR, infatti, migliorano l’attività cardiovascolare e il flusso sanguigno. Tra le principali azioni benefiche annoveriamo:

L’azione antalgica e antinfiammatoria: la sauna FIR allevia le algie articolari e muscolari. L’azione mirata dei raggi infrarossi consente di riscaldare l’area del corpo infiammata e migliorare la mobilità osteoarticolare. Risulta, dunque, particolarmente indicata per curare i disturbi a carico della struttura muscolo-scheletrica, quali l’artrite.

L’azione stimolante: questa tipologia di sauna è particolarmente indicata per raddoppiare la velocità della circolazione venosa e linfatica. Fa sì che i capillari e le vene superficiali siano costretti dolcemente ad una costante dilatazione e un conseguente miglioramento del flusso circolatorio.

L’azione drenante: il potere tonificante della sauna a raggi infrarossi favorisce il drenaggio dei liquidi corporei in eccesso e sgonfia i tessuti. Agisce come una vera e propria liposcultura: al termine di ciascuna seduta la pelle appare visibilmente più liscia, uniforme e compatta.

L’azione immunostimolante: è stato dimostrato che i raggi infrarossi emanati dai pannelli della sauna FIR possono contribuire significativamente a dare sollievo alla congestione nasale e alle malattie da raffreddamento.

L’azione rilassante e decontratturante: la sauna a raggi infrarossi rilassa e libera il corpo dallo stress accumulato. Aiuta a scaricare la tensione nervosa, regala un momento di relax e di totale abbandono del corpo e della mente.

Sauna ad infrarossi: come funziona

La temperatura della sauna FIR si attesta tra i 40° e i 60°. Onde evitare colpi di calore, prima di accedere nella cabina della sauna FIR è consigliabile effettuare una doccia con acqua tiepida, al fine di preparare il corpo alle alte temperature. Una volta dentro la cabina, è sconsigliato fissare i raggi infrarossi, poiché potrebbero causare danni alla vista. La seduta non ha una durata compresa tra i 20 e i 30 minuti. Al termine della seduta è consigliabile reidratarsi e recuperare i sali minerali perduti attraverso la sudorazione.

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI