Tendenza alla Psoriasi: come gestire la pelle?

Psoriasi

La pelle a tendenza alla psoriasi è un disturbo epidermico invalidante strettamente correlato ad un sistema immunitario iper-reattivo che genera un livello super di turnover cellulare. Questo causa la formazione incontrollata di placche rosse rialzate coperte da squame color argento sulle ginocchia, gomiti, addome, zona lombare e persino sul cuoio capelluto. Nei casi più gravi, questa infiammazione può coinvolgere anche le estremità degli arti, come nel caso della psoriasi alle mani. Proseguendo con la lettura di questo articolo, imparerete tutto quello che c’è da sapere sui segni e le cause della pelle a tendenza psoriasi, oltre a imparare come prendervene cura con consigli sulle creme più adatte.

Tendenza alla Psoriasi: cosa porta all’acutizzazione dei sintomi?

Le principali cause della pelle a tendenza psoriasi possono essere lo stress, i ritmi di lavoro eccessivi o i traumi emotivi. Esistono, tuttavia, tanti altri fattori che possono contribuire all’insorgenza della pelle a tendenza psoriasi, tra cui:

  • Ereditarietà e genetica
  • Indossare vestiti sintetici che strusciano sulla pelle
  • Assunzione di farmaci FANS (Ibuprofene, Diclofenac, etc.), betabloccanti, litio e/o farmaci per la cura della Malaria, malattia infettiva tropicale
  • Infezioni del cavo orale
  • Scottature solari e tatuaggi.

Tendenza alla psoriasi: come prendersene cura e gestirla?

Proprio nel caso dei più comuni disturbi cutanei ed epidermici, come ad esempio la couperose, esistono dei rimedi dermatologici che possono migliorare complessivamente l’aspetto della psoriasi. I migliori specialisti in dermatologia prescrivono creme specifiche a base di steroidi o contenenti vitamina D3. Questi prodotti topici aiutano a lenire il pizzicore, ridurre le desquamazioni lievi e offrono un’idratazione che allevia il prurito delle placche rosse e rialzate. Con i consigli giusti e i trattamenti epidermici mirati, la pelle a tendenza alla psoriasi può migliorare progressivamente e avere un aspetto più salutare. Inoltre anche alcuni prodotti e i migliori cosmetici vegan che possono alleviare la sintomatologia.

Tendenza alla psoriasi: quali trattamenti possono alleviare i sintomi?

I casi più seri di pelle a tendenza alla psoriasi possono essere gestiti con opportuni trattamenti specifici e terapie non invasive che ostacolano i processi infiammatori e attaccano i mediatori dell’infiammazione.

La fototerapia, ad esempio, aiuta a rallentare la formazione delle placche rosse e rialzate. Come? Attraverso l’esposizione controllata ai raggi uva o uvb, ossia i raggi della famiglia degli ultravioletti.

Anche i farmaci somministrati per via orale, quali gli immunosoppressori (Metotrexato), aiutano a tenere a bada iper-reattività del sistema immunitario.

Infine tra i trattamenti efficaci per la cura della pelle a tendenza alla psoriasi annoveriamo anche la terapia termale detta anche balneoterapia. L’acqua delle terme è ricca di proprietà benefiche, lenitive e battericide, che aiutano a ridimensionare il numero e l’estensione delle placche rosse e rialzate.

Noi di Consiglibenessere vogliamo ricordarvi che al momento attuale non esiste una cura definitiva per la psoriasi, ma è possibile controllare i sintomi mediante l’applicazione di creme topiche. Le sopracitate terapie non sono risolutive (non resolving) poiché, essendo la psoriasi un’infiammazione cronica, ha un andamento cronico e tende a riacutizzarsi in caso di forte stress, sia a livello fisico che emotivo.

 

Potrebbe interessarvi anche: Pitiriasi rosea di Gibert: cos’è e come si manifesta

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI