Tarassaco per colesterolo: tutto vero?

tarassaco-colesterolo-

È vero che il tarassaco è un toccasana per combattere il colesterolo? Conosciuto come dente di leone o cicoria selvatica, il tarassaco è utilizzato dalla medicina olistica come rimedio detox, naturale e diuretico. Grazie alle sue particolari proprietà, il tarassaco aiuta a depurare l’organismo, aiutandolo ad eliminare le tossine e le scorie accumulate nel tempo.

Proprio per la sua capacità di detossinare il fegato, il tarassaco è considerato dalla comunità scientifica un valido rimedio naturale nei casi in cui si esagera con il consumo di cibi grassi, dolci, fritti, zuccheri e alcol. Si pensi, ad esempio, dopo il pranzo di Natale o dopo la cena di Capodanno o in occasione di eventi speciali (matrimoni, lauree, anniversari, etc.) ovvero in tutte quelle occasioni in cui l’organo epatico può risultare eccessivamente “affaticato”. In tutti questi casi, è bene sfruttare i benefici e le proprietà naturali del tarassaco. Scopriamole insieme.

Combattere il colesterolo con il tarassaco: è vero?

Il tarassaco o il dente di leone è un validissimo rimedio naturale e fitoterapico che aiuta a detossinare l’organismo umano, in particolare aiuta a “depurare” l’organo epatico dopo un pranzo o una cena “abbondante”, ricca di grassi e di zuccheri.

Il tarassaco vanta numerose proprietà benefiche: è un detox naturale che aiuta a perdere peso, riduce i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, combatte la ritenzione idrica, la stitichezza e la cellulite, dona sollievo al fegato “affaticato”, contrasta i picchi glicemici e abbassa la pressione.

Ridurre il colesterolo cattivo: Ricette culinarie a base di tarassaco

Per il benessere olistico del proprio organismo tutti i ricercatori consigliano di preparare ottime pietanze a base di tarassaco per combattere in maniera definitiva i livelli di colesterolo cattivo. Ecco alcune semplici ricette a base di tarassaco che potrete facilmente preparare a casa vostra:

  • polpette di tarassaco con cicoria, spinaci e crema di fave: si tratta di un antipasto gustoso sano ed equilibrato che racchiude all’interno una crema gustosa a base di fave. L’involucro esterno della polpetta cotta al forno (senza olio e grassi aggiunti) è croccante ed esalta il buon gusto della cicoria e dello spinacio,
  • tortino di tarassaco con patate e carotine: una vera bontà, un contorno squisito da abbinare alle grigliate di pesce o di carne bianca (pollo, tacchino e lonza di maiale). Il tortino a base di tarassaco appare morbido e cremoso: basta una forchettata per apprezzare la dolcezza della purea della patata e della carota rigorosamente cotta al vapore e frullata nel mixer,
  • insalatina con tarassaco, uova, pesce spada e pomodori: una bontà estiva da portare al mare o da gustare fuori casa in qualche lounge bar super chiccoso. Ricetta semplicissima ma assolutamente divina per le papille gustative che adorano cibi “gourmet” e raffinati.

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI