Una tisana per dormire forse è una delle soluzioni più funzionali per prendere sonno la notte. Quando provi di tutto, dai dispositivi per il rumore bianco agli occhiali contro la luce blu, dalle coperte alle maschere, ma ancora continui a girarti e rigirarti prima di addormentarti stremato, è arrivato il momento. Una miscela di erbe ti fa vincere un terno al lotto.
Prendere una tisana come parte della routine della buonanotte può avere un effetto calmando che prepara la mente per andare a letto.
Si dice infatti che alcune tisane favoriscano un buon sonno, calmando, lenendo e rilassando la mente e il corpo. Abbiamo quindi raccolto le migliori tisane per dormire che ti faranno cadere nelle accoglienti braccia di Morfeo in meno di qualche minuto. Qual è la migliore per te?
Tisana per dormire: come addormentarti subito
Se non riesci a dormire per le almeno 7 ore a notte, i problemi possono essere molteplici. I tuoi disturbi del sonno possono essere associati a diverse condizioni di salute come il diabete, l’aumento di peso, l’ipertensione, l’ansia, lo stress, ecc.
Ma abbiamo una buona notizia. Una tisana può essere la chiave per aiutarti finalmente a dormire. Si tratta di bevande completamente naturali che hanno una valenza fondata fin dall’antichità.
Prepara una buona routine serale e poi sorseggia una di queste gustose tisane circa 20-30 minuti prima di andare a letto, per cullarti in quel sonno profondo che hai sempre sognato.
Camomilla
La camomilla la conosci bene. Dal sapore dolce e terroso, questa saporita tisana riesce a ridurre l’ansia e a portarti verso il sonno. Viene persino additata come un blando tranquillante. L’effetto calmante proviene da un antiossidante, l’apigenina, con cui la camomilla viene caricata.
Se proprio il gusto non fa per te, aggiungi un po’ di miele biologico o altre alternative naturali allo zucchero.
Lavanda
C’è un motivo per cui lozioni, spray per cuscini e saponi da bagno sono profumati alla lavanda. È un calmante quasi estremo. Per averla tra noi dobbiamo ringraziare gli antichi greci e romani: la gettavano nei loro bagni e ne inalavano il suo rilassante profumo.
Studi hanno rilevato che le persone affette da insonnia riescono ad avere un sonno migliore dopo aver partecipato a diverse sessioni di aromaterapia alla lavanda di 20 minuti a settimana. Provala come tisana, fragranza e sapore non ti deluderanno!
Tè verde
Proviene dalle foglie di una pianta chiamata Camellia sinensis, nota per i suoi numerosi effetti benefici per la salute. Tra le tante possiamo citare perdita di grasso, miglioramento della funzione cerebrale e un minor rischio di cancro. E se sorseggi un po’ di tè verde durante il giorno, la notte riuscirai a dormire meglio.
E perché non prima di andare a letto? Il tè verde contiene un po’ di caffeina. Ne ha poca ma ce l’ha. E il risultato è certo: migliora il sonno e riduce lo stress.
Corteccia di magnolia
In circolazione da più di centinaia di milioni di anni, questa pianta da fiore è famosa per le sue proprietà ansiolitiche e sedative. L’effetto è dovuto all’honokiol, un composto che si trova nei fiori, nei gambi e nella corteccia della magnolia.
Passiflora
Calmante e dal profumo floreale, la tisana alla passiflora viene ottenuta dai fiori, dalle foglie e dai gambi di una pianta, la Passiflora incarnata. Dona una qualità del sonno decisamente migliore e offre un effetto calmante e rilassante.
Menta piperita
Naturalmente e totalmente priva di caffeina, la tisana alla menta piperita aggiunge quel tocco in più alla tua routine prima di andare a letto. Sono molte le ragioni per sorseggiare questa meravigliosa bevanda, tra tutte la capacità di agire come rilassante muscolare. Un modo fresco e mentolato per farti rilassare al massimo. È forse questa la migliore tisana per dormire?
(Fonte immagine: Pixabay)