La xerosi oculare e cutanea è una condizione patologica caratterizzata dalla presenza di pelle secca su determinate zone del corpo.
La condizione patologica colpisce giovani e più anziani (xerosi senile), uomini e donne.
Per trattare la xerosi oculare e cutanea è necessario saper distinguere i vari tipi e zone di incidenza al fine ultimo di individuare il trattamento più indicato.
Xerosi cutanea: cos’è?
La xerosi cutanea è una patologia che comporta secchezza cutanea che procede progressivamente.
La quantità di liquidi nello stato corneo della cute scende al di sotto della soglia critica del 20% e la cute si presenta come estremamente secca.
La xerosi oculare e cutanea non è contagiosa e non è di origine batterica o virale. A causa della xerosi cutanea la cute non appare più elastica e perde la naturale plasticità.
La xerosi cutanea non è pericolosa, ma può diventarla quando si correla ad una serie di fattori che possono aggravare la situazione iniziale.
Non è una malattia contagiosa e non può evolvere in forme patologiche gravi.
Xerosi oculare: cos’è?
La xerosi oculare rappresenta la forma più grave di xerosi, a causa dei disturbi che ne possono derivare a livello dell’occhio.
La xerosi oculare è una patologia degenerativa della congiuntiva che si connota per la cheratinizzazione superficiale della stessa.
La xerosi è un’evidenza clinica di carenza di vitamina A, ma si osserva anche nel lupus eritematoso e nella sarcoidosi.
Altre cause che cagionano la xerosi oculare sono:
- Infezioni batteriche;
- Sclerodermia;
- Alterazioni delle ghiandole lacrimali;
- Disturbi della ghiandola tiroide;
- Sindrome di Sjögren;
- Interventi chirurgici agli occhi;
- Diabete.
Xerosi cutanea e oculare: sintomi
La secchezza cutanea comporta la formazione di desquamazioni eccessive, fessurazioni, screpolature e piccole crepe: si tratta di sintomi tipici con cui si manifesta la xerosi cutanea.
Nei casi più gravi il soggetto affetto da xerosi cutanea potrebbe lamentare prurito e dolore.
Altri aspetti morfologici che si manifestano sono le squame e le ragadi, che si manifestano ogni qualvolta compare xerosi cutanea.
Anche la xerosi oculare si manifesta con sintomi quali secchezza, fastidio, prurito, infiammazione, bruciore, affaticamento visivo, ispessimento dell’area interessata dal disturbo e formazione di macchioline grigiastre (c.d. macchie di Bitot).
Xerosi cutanea e oculare: trattamento
La xerosi cutanea e oculare può essere alleviata applicando alcuni prodotti cosmetici ed erboristici nell’area interessata.
La vaselina è la sostanza più adatta che consente di contrastare la xerosi cutanea, grazie alle sue proprietà emollienti sfavorendo la perdita di idratazione.
I colliri e le pomate oftalmiche rappresentano i farmaci maggiormente utilizzati per la cura della xerosi oculare.
I prodotti anti-xerosi dovrebbero essere formulati con lipidi, sostanze idratanti e polimeri idrofili come collagene, acido ialuronico e gomme.
Fonte Immagine: Pixabay