Yoga per dormire: una soluzione per chi soffre d’insonnia

yoga-per-dormire

Se si soffre di insonnia uno dei rimedi più naturali per rilassarsi è sicuramente lo yoga.

Se non si riesce a prendere sonno e dormire tranquillamente, si possono provare diverse posizioni yoga per dormire.

Lo yoga può essere la soluzione giusta per conciliare il sonno e per addormentarsi: scopriamo quali sono le pose per yoga per dormire.

Yoga per dormire: pose per combattere l’insonnia

Lo yoga è una pratica che aiuta ad entrare in contatto con noi stessi e consente di rilassare il corpo e dormire meglio.

Viparita Karani

Considerata una delle posizioni più rilassanti, la posa Viparita Karani consiste nel sollevare le gambe appoggiandole ad una parete e respirando profondamente.

Sukhasana

La posizione di base, con le gambe incrociate e i palmi delle mani distesi sulle ginocchia, è ideale per sciogliere le tensioni e rilassarsi.

Posizione del “ponte contratto”

La posizione Setu Bandha Sarvangasana con la schiena curvata verso l’alto potrebbe non sembrare una posa indicata per favorire il sonno, ma può aiutare a calmarsi e prepararsi a dormire meglio e ad alleviare lo stress.

Posizione distesa del calzolaio

La posa del Supta Baddha Konasana coinvolge le gambe, alleviandone lo stress e tutto il corpo a liberarsi dalle tensioni.

Questa posa è utile quando si è inquieti e quando non si riesce a “scacciare” i cattivi pensieri.

Posizione del cadavere

La posizione del cadavere o Savasana o Shavasana è ideale per conciliare il sonno perché più vicina e naturale alla posizione supina.

La posizione del cadavere aiuta il cervello e tutto l’organismo al riposo e al rilassamento.

Posizione del pesce

La posizione del pesce (Matsyasana) è utile per migliorare la respirazione, rilassare quei tipi di cefalea causati dalle tensioni muscolari cervicali e per rilassare il corpo.

Posizione del bambino

La posizione del bambino (Balasana) permette di sciogliere i muscoli della colonna vertebrale e di scaricare le tensioni.

Praticata prima di andare questa posa yoga aiuta il corpo a disintossicarsi e a prepararsi per dormire.

Yoga per dormire: piccole accortezze se si soffre di insonnia

Dedicarsi ad attività faticose prima di andare a letto consente all’organismo di produrre endorfine che non permettono il rilassamento.

Leggere un buon libro prima di dormire rilassa la mente e stimola il sonno.

Tutte le attività che richiedono una concentrazione eccessiva e/o la presenza di apparecchi elettronici prima di andare a letto potrebbero essere deleterie.

Un buon bagno caldo aiuta sempre e può permettere al nostro corpo di rilassarsi e di prendere sonno.

La valeriana o la melatonina sono ottimi rimedi naturali da associare alla pratica yoga per dormire meglio.

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI