Alimenti senza glutine fanno dimagrire?

alimenti-senza-glutine-fanno-ingrassare

Gli alimenti senza glutine fanno dimagrire e adottare un regime alimentare di questo tipo potrebbe essere un grande aiuto nel caso. Ma come funziona e quali sono i benefici? La parola agli esperti.

Come funziona la dieta gluten free?

Una dieta senza glutine è obbligatoria per tutte le persone che soffrono di celiachia, che è una intolleranza alimentare sempre più diffusa. Ci sono comunque dei casi in cui questa diventa una abitudine anche per chi vuole provare questo tipo di alimentazione e dimagrire mangiando solo alimenti gluten free.

Perché adottare una dieta gluten free se non si hanno intolleranze? Ci sono dei benefici o è solo una moda? Prima di tutto è consigliabile consultare un nutrizionista professionista prima di decidere di seguire questo tipo di dieta e in secondo luogo valutare se sia la scelta più correta.

Per svolgere una dieta senza glutine è necessario eliminare tutti gli alimenti che contengono questo elemento, come pasta – pizza – pane – dolci e biscotti. Gli specialisti evidenziano che una dieta priva di glutine non serva a dimagrire ma il vantaggio è sicuramente che si vanno ad escludere alcuni cibi ricchi di zuccheri e carboidrati (che sono i veri nemici della linea).

Perdere peso è importante – sempre se seguiti da un nutrizionista in associazione con uno sport adeguato – ma per avere la pancia piatta è necessario eliminare i carboidrati. Tutti gli alimenti gluten free che si trovano all’interno del supermercato o in farmaica non sono concepiti per far dimagrire ma pensati per tutte le persone che soffrono di celiachia.

Un esempio? Mangiare lo snack senza glutine non significa che sia dietetico ma solo privo di alcuni componenti che non sono adatti a chi è intollerante.

Gli alimenti senza glutine fanno dimagrire?

Come anticipato non è che gli alimenti senza glutine facciano dimagrire, ma ci sono alcuni cibi che possono essere consumati seguendo una dieta sana che si basa sul concetto gluten free. I più consigliati in linea generale sono carne – pesce – frutta – verdura – formaggi – riso, tutti i prodotti alternativi ai farinacei compresa la pasta e i biscotti.

Questi ultimi vengono preparati con farine alternative a quella tradizionale (di riso, avena, miglio, grano saraceno, ceci, fagioli). Uno tra gli alimenti da adottare –  per dimagrire e che sono anche gluten free  – è senza dubbio la quinoa, molto nutriente e perfetta come ingrediente base per le ricette dolci oppure salate.

Chi ha provato una dieta gluten free – seppur non avendo alcuna tolleranza – ha riscontrato un certo successo sul campo del dimagrimento. Questo perché si è andato ad aliminare un forte apporto di zuccheri e carboidrati: pancia gonfia, gambe leggere e maggiore energia come si riscontra a seguito delle diete detox.

In questo caso infatti si abbattono le calorie e si elimina la costante sensazione di pesantezza, rendendo la digestione più veloce.

Controindicazioni dieta senza glutine

Ci sono delle controindicazioni dieta senza glutine? Gli esperti evidenziano che non sia una dieta bensì un regime alimentare studiato ad hoc per chi ha intolleranze. Inoltre bisogna fare attenzione se si dimagrisce di molto in un breve periodo, soprattutto se si percepiscono mancanze a livello di vitamine – sali minerali e proteine.

In ogni caso chiedere sempre ad un nutrizionista qualificato prima di adottare ogni tipologia di dieta dimagrante.

 

(Fonte immagine: Pixabay)

CONDIVIDI