Anguria: proprietà, benefici e valori nutrizionali

anguria proprietà e benefici

L’anguria è per lo più fatta di acqua, circa il 92 per cento. Ma non è solo questo. Questo fantastico frutto rinfrescante è intriso di sostanze nutritive. Ogni boccone porta con sé livelli significativi di vitamine A, B6 e C, tanto licopene, antiossidanti e aminoacidi. C’è anche una modesta quantità di potassio. È senza grassi, molto povera di sodio e ha solo 40 calorie per fetta.

Gli alimenti ad alto contenuto di antiossidanti e aminoacidi consentono al corpo di funzionare in modo ottimale. Gli antiossidanti aiutano a prevenire i danni dei radicali liberi e il cancro. Gli aminoacidi sono l’elemento fondamentale per le proteine le quali vengono utilizzate praticamente in ogni funzione vitale dell’organismo.

Grazie alle sue proprietà organolettiche, l’anguria viene usata nella medicina popolare per i suoi effetti curativi. Nella medicina tradizionale cinese vengono utilizzate tutte le parti della pianta, comprese le foglie, la buccia e i semi. Queste parti, mescolate insieme ad altre erbe bollite per fare un tè, forniscono benefici per le infezioni del tratto urinario. Nella medicina ayurvedica viene usata per le sue proprietà rinfrescanti e afrodisiache, per rafforzare il sangue e favorire la salute del fegato.

Anguria: i valori nutrizionali

Il frutto più amato dell’estate ha meno calorie e zuccheri di quanto si possa pensare. Una porzione di anguria fornisce 45 calorie da 11 grammi di carboidrati, di cui 9 sono zucchero naturale. Ma questa particolare dolcezza è associata alle vitamine A e C che supportano la funzione immunitaria e la salute della pelle, oltre a piccole quantità di potassio, magnesio, vitamine del gruppo B e antiossidanti.

Anguria: le proprietà e i benefici per la salute

anguria valori nutrizionali
Le proprietà e i benefici dell’anguria

Idratazione

Tra le molteplici proprietà dell’anguria ce ne è una che conosciamo tutti. Una fetta contiene più acqua di quanto immagini. E il consumo di una quantità adeguata di liquidi, anche da cibi ricchi di acqua, favorisce la circolazione, la salute della pelle e la digestione. Aiuta a regolare la temperatura corporea, la funzione di organi e articolazioni, il metabolismo, l’appetito e l’eliminazione delle scorie.

Essere adeguatamente idratati influisce anche sulle prestazioni mentali. Una perdita dell’1-3 per cento di liquidi corporei può alterare l’umore, ridurre la concentrazione, aumentare il mal di testa e l’affaticamento, interferire con la memoria di lavoro e aumentare l’ansia.

Abbassa la pressione sanguigna e migliora la circolazione

La L-citrullina, una sostanza naturale nell’anguria (si trova nella parte bianca della buccia), migliora la funzione delle arterie e abbassa la pressione sanguigna, aiutando i vasi sanguigni a rilassarsi, aprendo la circolazione.

L’impatto della sostanza sul flusso sanguigno è anche il motivo per cui l’anguria viene considerata “il Viagra della natura”. Così come il Viagra allevia la disfunzione erettile aumentando il flusso sanguigno nel pene, la L-citrullina può migliorare l’ossigenazione muscolare e le prestazioni atletiche durante un allenamento di resistenza.

Supporto digestivo

Nonostante l’anguria non sia molto ricca di fibre, la fibra che contiene supporta una sana funzione intestinale. Il frutto contiene fluidi e prebiotici, un tipo di fibra che stimola la crescita e/o l’attività dei batteri buoni nell’intestino crasso. I prebiotici sono legati a una sana funzione immunitaria, anti-infiammazione e umore positivo. Aumentano anche l’assorbimento dei minerali, migliorano i livelli di glucosio nel sangue e di insulina e possono proteggere dal cancro del colon.

Come preparare un gustoso ghiacciolo all’anguria

Sì, puoi rinfrescarti un divertente ghiacciolo all’anguria fatto in casa. È semplice e non ci metterai molto. Mettiamoci al lavoro!

Ingredienti

  • 2 tazze di fragole
  • 2 fette di anguria
  • succo di limone q.b.
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • un pizzico di sale.

Preparazione

Segui le istruzioni elencate di seguito per procurarti tutti i benefici dell’anguria:

  • mixa le fragole, l’anguria, il succo di limone e il sale in un frullatore
  • versa il composto in uno stampo da freezer e inserisci all’interno i bastoncini
  • congela per 6 ore.

Ed ecco fatto, il tuo ghiacciolo all’anguria è pronto per essere gustato!

(Fonte immagini: Pixabay)

CONDIVIDI