Cibi ricchi di estrogeni: ecco quali sono

cibi ricchi di estrogeni

Gli estrogeni svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento del corpo sia della donna che dell’uomo. Pertanto i cibi ricchi di estrogeni mantengono livelli equilibrati nell’organismo. Come? I fitoestrogeni sono una forma di estrogeni alimentari che vengono ottenuti dal cibo.

Studi sono sempre in corso sugli effetti di questi nutrienti di origine vegetale. Indicano che possono imitare o migliorare i benefici per la salute dell’ormone naturale. Nella maggior parte dei casi ci sono effetti positivi. In alcuni casi, invece, i fitoestrogeni possono bloccare o interrompere gli estrogeni nel corpo. Ricordiamo quindi che è sempre molto importante parlare con il proprio medico della gestione dei livelli ormonali con l’alimentazione.

Come funzionano gli estrogeni?

L’equilibrio ormonale è importante per la nostra salute. L’estrogeno è il principale ormone femminile prodotto nel corpo ed è responsabile di molte diverse funzioni.

  • regola le funzioni del sistema nervoso
  • mantiene la temperatura corporea costante
  • potenzia gli effetti delle endorfine
  • migliora la qualità della pelle e ne previene l’invecchiamento, equilibrando i livelli di collagene
  • preserva la forza delle ossa
  • regola la produzione di colesterolo nel fegato
  • riduce il rischio di infezioni batteriche
  • controlla la crescita dei capelli e ne previene la caduta.

Se gli ormoni si sbilanciano, possono influenzare l’umore, il sonno e la capacità di concepire. E anche renderti più suscettibile alle condizioni mediche correlate agli ormoni. Alcune di queste condizioni sono: sindrome dell’ovaio policistico, menopausa precoce, infertilità, irsutismo, cancro.

Ci sono alimenti ricchi di fitoestrogeni che sono simili agli estrogeni prodotti nel corpo. Possono aiutare in caso di carenza di estrogeni perché hanno funzioni in qualche modo simili, sebbene possono anche interferire con il funzionamento stesso degli estrogeni.

I livelli di estrogeni cambiano durante il mese. Sono più alti durante la metà del ciclo mestruale e più bassi durante il ciclo. In menopausa, questi livelli scendono.

Cibi ricchi di estrogeni: cosa mangiare per l’equilibrio ormonale

Ecco alcuni alimenti ricchi di estrogeni per ridurre i sintomi associati alla menopausa.

alimenti ricchi di estrogeni
Cibi ricchi di estrogeni

Vino rosso

Consumare bevande e cibi ricchi di fitoestrogeni come il vino rosso, con moderazione, ha dimostrato di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e cancro al seno. Ciò è dovuto alle sostanze fitochimiche presenti nelle bucce delle uve utilizzate per la produzione del vino rosso. Questo fitochimico si chiama resveratrolo e fornisce i benefici degli estrogeni naturali. E se non sei un fan del vino, puoi trovare la stessa sostanza nei mirtilli e nelle arachidi.

Frutta

La frutta secca è una buona fonte di antiossidanti, fibre e vitamine. È anche un alimento estrogenico. Contiene infatti un tipo di antiossidante che migliora la circolazione sanguigna e protegge da una serie di condizioni. Puoi consumarla da sola o mescolata nei cereali e nello yogurt per una sana colazione o nelle insalate per un pasto completo.

La frutta fresca (pesche, uva rossa, arance, mirtilli, fragole, ecc.) è un’ottima fonte di fitoestrogeni, vitamine, antiossidanti e fibre. Da consumare dopo ogni pasto o per dare vita a ottimi e gustosi dessert.

Noci

Non sono solo uno spuntino veloce ricco di proteine ma anche uno dei migliori cibi ricchi di estrogeni. Le puoi consumare sia crude che cotte. Vanno benissimo anche arachidi e pistacchi. Aggiungili a un’insalata per dare un po’ di croccantezza!

Semi di lino

Qui abbiamo i vincitori! I semi di lino hanno la più alta quantità di fitoestrogeni in assoluto tra tutti gli alimenti che ne hanno inclusi. Sono anche un’ottima fonte di fibre alimentari che aiutano ad abbassare il colesterolo e a regolare il tratto digestivo.
Tutto questo è dovuto all’altissima concentrazione di acidi grassi omega-3. I semi di lino possono essere aggiunti facilmente ad altri cibi. Puoi mescolarli ai cereali, usarli come condimento per l’insalata o mischiarli in uno yogurt o in un frullato.

Questi cibi ricchi di fitoestrogeni possono avere alcuni benefici per la salute, anche se mancano prove scientifiche sulla loro efficacia e sui possibili effetti collaterali. Come sempre, consulta il tuo medico prima di modificare in modo drastico la tua alimentazione o assumere degli integratori.

(Fonte immagini: Pixabay)

CONDIVIDI