Corretta Alimentazione

Corretta Alimentazione

L'importanza di una corretta alimentazione

L'alimentazione è una delle funzioni essenziali che ogni individuo deve svolgere per poter godere di uno stato ottimale di salute fisica. Ma perchè è importante alimentarsi correttamente? Il nostro organismo è paragonabile ad una macchina, ogni organo ha una funzione e attraverso l'alimentazione l'organismo può funzionare correttamente senza sovraccaricare alcuni organi. Mangiare adottando una dieta equilibrata vuol dire far attenzione a non eccedere con determinati cibi che possono risultare troppo pesanti da smaltire. La chiave è assumere cibo in maniera proporzionale al proprio corpo senza sovraccaricare lo stomaco, non eccedere con i cibi troppo grassi, non esagerare con gli zuccheri. Avere una corretta alimentazione, inoltre, non significa digiunare o non toccare più alcuni alimenti, ma significa assumere una quantità giusta per proprio corpo. Anche digiunare o non assumere le calorie giornaliere necessarie può influire negativamente sul nostro corpo causando continui e repentine alterazioni del metabolismo.

Cibi da evitare

La differenza sostanziale tra mangiare e avere una corretta alimentazione risiede nella scelta di ciò che si mangia. Prediligere legumi, frutta (con moderazione quella più dolce) e verdura, magari per gli spuntini. Non eccedere con il cibo spazzatura, cibi fritti, dolci e alimenti eccessivamente zuccherati. Evitare, quindi, i cibi fritti, soprattutto se non sono fatti in casa, evitare il cioccolato e altri alimenti dolci la sera. Gli alcolici meriterebbero un capitolo a parte, ma fatta eccezione per il vino senza esagerare, la birra e i superalcolici hanno un effetto negativo sul fegato e su tutto l'organismo. Non a caso dopo una sessione di allenamento o durante un periodo di dieta sono sconsigliati perchè ostacolano la perdita di peso.

Germogli di soia

Germogli di soia: cosa sono, proprietà e benefici

I germogli di soia, come suggerisce il termine stesso, sono le germinazioni del legume Glycine max, nome botanico della soia. Trattasi di micro piantine...
Estratto di frutta

Estratto di frutta: come si fa, ricette e come conservare

L’estratto di frutta è il succo 100% puro della frutta, senza zuccheri aggiunti né coloranti, ottenuto mediante un processo di estrazione per pressione. Per...
Rambutan

Perché il Rambutan dovrebbe essere la tua prossima scelta salutare

Il Rambutan è un frutto esotico dall'aspetto curioso, promosso come super fruit alleato della salute. Il Rambutan deve il suo nome al termine malese-indonesiano...
Teff

Da sconosciuto a superstar: l’impatto del Teff sulla dieta salutare

Il Teff è un cereale privo di glutine e a basso indice glicemico, originario dell’Africa (Etiopia ed Eritrea). Le sue innumerevoli virtù benefiche lo...
Alghe commestibili

Il mondo delle alghe: superfood marino a basso contenuto calorico

Le alghe commestibili sono degli organismi vegetali che crescono e si sviluppano nell’ecosistema marino e negli specchi di acqua dolce. Sono ricche di fitocomplessi,...
Jackfruit

Scopri il Jackfruit: una scelta nutriente e a basso contenuto calorico

Il Jackfruit, noto come giaca o jako, è il frutto dell'Artocarpus heterophyllus, una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Moraceae e originaria dell'Himalaya orientale...
Chayote

Chayote: il frutto esotico con meno di 50 calorie per porzione

Il Chayote, noto ai più come zucchina spinosa e centenaria, è un ortaggio esotico appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. Ha una forma ovoidale che...
Alimenti esotici

10 Alimenti esotici: sorprendenti perché sani e a basso contenuto calorico

Gli alimenti esotici provengono dai territori tropicali e subtropicali, come il Sud America e il Sud-Est asiatico, laddove il clima è caldo e umido...
Piatti estivi salutari

Piatti freschi e salutari: la tua dieta per l’estate

Per vincere il caldo e affrontare le temperature alte che caratterizzano la stagione estiva, occorre seguire un’alimentazione a base di piatti freddi, leggeri e...
Alimenti da consumare in estate

Mangiare in estate: 10 alimenti rinfrescanti e salutari

Per combattere la canicola estiva, tra temperature afose e umidità, è fondamentale seguire un regime alimentare ipocalorico che ci aiuti a reintegrare i sali...