I Semi di Chia sono l’ingrediente principale alla base di molte ricette alimentari sane, che vanno dai prodotti da forno alle barrette proteiche ai frullati.
Oltre a offrire un tocco di sapore e di consistenza ai tuoi cibi preferiti, i semi di chia sono ricchissimi di nutrienti e apportano numerosi benefici, tra cui un aumento dei livelli di energia, zucchero nel sangue e una migliore salute del cuore.
Perché i semi di chia fanno bene? Continua a leggere questa guida e scopri quali sono i benefici egli effetti indesiderati dei semi di chia.
Semi di Chia: cosa sono?
I semi di chia (Salvia hispanica) sono uno dei superfood più popolari: sono originari delle aree del Messico e del Guatemala ma sono comunemente coltivati in molte aree del Nord e del Sud America.
Questi gustosi semi ricchissimi di buoni nutrienti sono facili da digerire se preparati correttamente e sono un ingrediente molto versatile che si presta alla preparazione di molte ricette culinarie.
I semi di chia sono ricchissimi di nutrienti, tra cui fibre, proteine, manganese e calcio, oltre a numerosi antiossidanti e acidi grassi omega-3.
Non solo, ma recenti ricerche hanno scoperto che i benefici dei semi di chia sono persino maggiori di quanto inizialmente immaginato dagli scienziati.
I benefici dei semi di Chia includono la promozione di una pelle sana, la riduzione dei segni dell’invecchiamento, la buona salute del cuore e dell’apparato digerente, la costruzione di ossa più forti etc.
Semi di chia: quali sono i benefici di questo superfood?
Mantengono la pelle sana
I semi di chia sono ricchi di antiossidanti, composti che combattono i danni dei radicali liberi e prevengono lo stress ossidativo promuovendo la riparazione dei tessuti e proteggendo dai danni della pelle.
Promuovono la salute del tubo digerente
Il consumo quotidiano di una porzione di semi di chia può apportare oltre il 44% del fabbisogno di fibre.
A causa del loro ricco contenuto di fibre, i semi di chia favoriscono la salute dell’apparato digerente promuovendo la regolarità intestinale e aumentando la frequenza delle feci per prevenire la costipazione.
La fibra funge anche da prebiotico ed espleta un ruolo centrale nella salute e nella prevenzione delle malattie.
Migliora la salute del cuore
Grazie al loro alto contenuto di antiossidanti, fibre e grassi salutari per il cuore, i semi di chia assicurano la buona salute cardiovascolare. In effetti, uno dei più potenti benefici per la salute dei semi di chia è legato alla riduzione dell’infiammazione e del rischio di malattie cardiache.
L’infiammazione può mettere a dura prova i vasi sanguigni e aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiache insieme a una serie di altre patologie croniche.
I semi di Chia sono particolarmente ricchi di acidi grassi Omega-3, addirittura in quantità maggiore di quelli contenuti nella carne del salmone.
Gli Omega-3 aiutano a proteggere il cuore abbassando la pressione sanguigna, i livelli di colesterolo e l’infiammazione.
Inoltre, la fibra presente nei semi di chia può aiutare a regolarizzare i livelli di colesterolo e a mantenere in buona salute le arterie per ridurre al minimo il rischio di malattia coronarica.
(Fonte immagine: Pixabay)