Dieta della Pasta

dieta-della-pasta

Alzi la mano chi non ama con passione la pasta? Penso quasi nessuno. La pasta, in tutte le sue varianti, è davvero gustosa ed appetitosa. Molti credono che sia iper-calorica, proprio perché dalle diete più note è bandita, ma non è così. È persino molto digeribile e lo sa bene il dott. Pietro Migliaccio che ha messo a punto la dieta della pasta che farebbe perdere ben 2 chili a settimana. E se potete mangiare i vostri tipi di pasta preferiti senza ingrassare, perché’ non tentare?

In fondo, la dieta della pasta è molto, molto simile alla Dieta Dissociata, poiché l’assunzione della pasta è limitata al pranzo, mentre a cena si consumeranno proteine di carne, e pesce e verdure. Gli spuntini saranno costituiti da un frutto o uno snack. Non bisognerebbe però osare con le porzioni, ovviamente! Si tratta pur sempre di una dieta. Si può non rinunciare al gusto, ma stando attendi alle dosi. Non più di 80 gr di pasta andranno più che bene. Chiaramente, come per tutte le diete per dimagrire, dovrete scegliere condimenti semplici e non elaborati.

La dieta della pasta non va protratta per più di due settimane. Un regime alimentare dissociato è il più completo e, soprattutto, il migliore da portare avanti tutta la vita in quanto è vario e non ci impedisce di consumare tutto ciò che desideriamo ma, chiaramente, con moderazione. Perché, come abbiamo ripetuto molte volte, la moderazione è la chiave per non prendere peso e la variazione è sicuramente il modo migliore per restare in forma, non rinunciando ad elementi nutritivi importanti per l’organismo. Se volete integrare le fibre ed aumentare il senso di sazietà, potete consumare la pasta integrale.

La dieta della pasta è ottima per chi soffre di glicemia e per chi si sente continuamente appesantito dopo i pasti. Un pranzo con un bel piatto di pasta, infatti, è un vero e proprio pasto che sazia e calma anche i nervi perché gustoso ed allettante! Provare per credere!

Dieta della pasta: un esempio di menù settimanale

Abbiamo capito più o meno come funziona la Dieta della pasta. Ora vediamo insieme, come abbiamo fatto anche per la Dieta Mediterranea, un esempio di menù della dieta della pasta.

Lunedì

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, tre fette biscottate, un caffè e max un cucchiaino di zucchero

Spuntino: 150gr circa di frutta fresca

Pranzo: 80gr di spaghetti al pomodoro, un cucchiaio di olio evo, un cucchiaio di parmigiano

Merenda: 200gr di frutta fresca di stagione

Cena: una svizzera (120gr circa), pane e zucchine. Condire con un cucchiaio di olio evo

Martedì

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, tre fette biscottate, un caffe e max un cucchiaino di zucchero

Spuntino: 150gr circa di frutta fresca

Pranzo: Lenticchie sia nella pasta che mangiate successivamente a parte (le lenticchie da sole non più di 150gr), parmigiano grattugiato, cipolla grattugiata e un filo d’olio.

Merenda: 200gr circa di frutta fresca

Cena: 150gr di pesce spada oppure salmone, 40 gr di pane, cicoria agrodolce e un cucchiaio di olio di oliva.

Mercoledì

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, tre fette biscottate, un caffe e max un cucchiaino di zucchero

Spuntino: 150gr circa di frutta fresca

Pranzo: 70gr di pasta ai carciofi (due carciofi e quattro pomodori). Un cucchiaio di olio per condire e 10 gr di burro.

Merenda: 200gr circa di frutta fresca

Cena: 40gr di pane, pomodorini, filetti di sgombro o tonno, olio di oliva un cucchiaio

Giovedì

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, tre fette biscottate, un caffe e max un cucchiaino di zucchero

Spuntino: 150gr circa di frutta fresca

Pranzo: 80gr di pasta condita con del ragù, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, un cucchiaio di olio di oliva e aglio uno spicchio.

Merenda: 200gr circa di frutta fresca

Cena: Insalata, 40gr di pane e due uova come preparate a piacimento

Venerdì

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, tre fette biscottate, un caffe e max un cucchiaino di zucchero

Spuntino: 150gr circa di frutta fresca

Pranzo: pasta al tonno e pomodoro, 80gr di tonno in scatola oppure in filetti. Un cucchiaio di olio di oliva

Merenda: 200gr circa di frutta fresca

Cena: 150gr di patate, olio di oliva e 200gr di pesce (spigola oppure orata)

Sabato

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, tre fette biscottate, un caffe e max un cucchiaino di zucchero

Spuntino: 150gr circa di frutta fresca

Pranzo: 100gr di orecchiette con broccoli, 4 pomodori e 200gr di broccoli come contorno, il tutto condito con olio extra vergine di oliva (un cucchiaio)

Merenda: 200gr circa di frutta fresca

Cena: Fagiolini conditi con olio, un petto di pollo non superiore a 150 grammi e del pane (40 grammi circa)

Domenica

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato, tre fette biscottate, un caffe e max un cucchiaino di zucchero

Spuntino: 150gr circa di frutta fresca

Pranzo: 70gr di pasta con vongole

Merenda: 200gr circa di frutta fresca e del tè

Cena: Carote condite con un cucchiaio di olio di oliva, 100gr di ricotta e 100gr di formaggi light

Voi avete mai provato la dieta della pasta? Lasciateci, se vi va, le vostre testimonianze.

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI