La dieta eubiotica è una dieta a metà strada tra il vegetarianismo e la Dieta Crudista, tuttavia essa non prevede né la sola assunzione di verdure né l’impossibilità di cuocere i cibi. Si basa sull’importante affermazione secondo la quale mangiare naturale può salvarci la vita, non solo letteralmente, ma anche preservarci da tantissime patologie legate al mangiar male.
I cibi precotti, congelati, con additivi e conservanti, altro non fanno che immettere sostanze tossiche nel nostro organismo che, ristagnandovi, possono portare anche all’insorgenza dei tumori. La velocità con cui oggi mangiamo ci ha portato a dare meno importanza alla qualità di ciò di cui ci nutriamo ed anche il minor costo di cibi precotti o congelati fa sì che spesso ci lasciamo andare ad alimentazioni errate e pericolose.
Questo regime dietetico è stato coniato dal professor Luciano Pecchiai negli anni ’70. La dieta eubiotica ricolloca al centro le verdure, soprattutto crude e magari consumate prima dei pasti principali; verdure sane, cioè allevate biologicamente e senza pesticidi. Essa prevede un’assunzione moderata di carne ed il divieto assoluto di consumare insaccati. Via libera a cereali, verdura fresca, legumi ed oli vegetali. Insomma, dovremo prediligere tutto ciò che è sano e naturale, magari tornando a fare la spesa nelle vecchie botteghe o comprando direttamente nelle aziende agricole prodotti controllati e naturali.
Dieta eubiotica: un esempio di menù settimanale
Come abbiamo fatto con la Dieta Mediterranea, vi proponiamo un esempio di menù della dieta eubiotica che vi garantisce un risveglio del sistema immunitario, capace di combattere meglio infezioni e virus e di regalarci una vita sana.
Lunedì
Colazione: 1 fetta di pane integrale con marmellata dietetica
Spuntino: tisana alla frutta con due cucchiai di miele + 1 frutto
Pranzo: insalata mista condita con aceto balsamico ed un filo di olio extravergine d’oliva + minestra di verdure o pasta semi integrale
Merenda: 1 o 2 frutti di stagione
Cena: brodo vegetale riso
Martedì
Colazione: caffellatte + 1 yogurt magro
Spuntino: succo di frutta fresca biologica centrifugata
Pranzo: insalata mista condita con limone ed un filo di olio extravergine d’oliva + frittata di uovo di galline allevate all’aperto con verdure
Merenda: tisana alla frutta con due cucchiai di miele + 1 frutto
Cena: 70g filetto di pollo alla piastra
Mercoledì
Colazione: 1 bicchiere di latte parzialmente scremato con 3 cucchiai di cereali integrali
Spuntino: 1 o 2 frutti di stagione
Pranzo: insalata mista condita con aceto balsamico ed un filo di olio extravergine d’oliva + brodo vegetale con riso o pasta
Merenda: succo di frutta fresca biologica centrifugata
Cena: vellutata di carote con pastina
Giovedì
Colazione: 1 fetta di pane integrale con marmellata dietetica
Spuntino: tisana alla frutta con due cucchiai di miele + 1 frutto
Pranzo: insalata mista condita con erbe aromatiche ed un filo di olio extravergine d’oliva + 125g filetto di vitello alla piastra
Merenda: succo di frutta fresca biologica centrifugata
Cena: frittata di 1 uovo e verdure
Venerdì
Colazione: 1 fetta di pane integrale con marmellata dietetica
Spuntino: tisana alla frutta con due cucchiai di miele + 1 frutto
Pranzo: insalata mista condita con limone ed un filo di olio extravergine d’oliva + 125g di petto di pollo
Merenda: 1 o 2 frutti di stagione
Cena: Minestra di verdure accompagnata con dadini di pane tostato
Sabato
Colazione: caffellatte + 2 fette biscottate integrali con una fetta di prosciutto crudo sgrassato sopra
Spuntino: tisana alla frutta con due cucchiai di miele + 1 frutto
Pranzo: insalata mista condita con erbe aromatiche ed un filo di olio extravergine d’oliva + pasta e legumi
Merenda: succo di frutta fresca biologica centrifugata
Cena: 70g di pesce alla piastra
Domenica
Colazione: caffellatte + 1 fetta di pane integrale con formaggio fresco
Spuntino: 1 o 2 frutti di stagione
Pranzo: insalata mista condita con erbe aromatiche ed un filo di olio extravergine d’oliva + 125g filetto di petto di pollo o di tacchino alla piastra
Merenda: tisana alla frutta con due cucchiai di miele + 1 frutto
Cena: Crema di sedano con porcini e porri con crostini di pane integrale tostato.
Voi avete mai provato la dieta eubiotica? Lasciateci, se vi va, la vostra testimonianza nei commenti.
Fonte immagini: Pixabay