Diete per ingrassare in salute

diete-per-ingrassare-in-salute

Normalmente tendiamo ad associare la dieta solo al dimagrimento, in realtà si può seguire un determinato regime alimentare anche per mettere piuttosto che per perdere peso. E’ questo il caso ad esempio di una dieta per ingrassare, tuttavia va sottolineato che sebbene mettere qualche chilo di troppo è più facile che perderlo, è necessario farlo con criterio per non avere poi problemi di salute.

In questo articolo vi indicheremo alcuni esempi di diete per ingrassare. Di base va ricordato che non bisogna ingozzarsi di qualsiasi cibo ci capiti a tiro, in particolare non dobbiamo indulgere a mangiare alimenti ricchi di grassi e di zuccheri, il cosiddetto junk food (cibo spazzatura), che se è vero che fa ingrassare, potrebbe anche comportare problemi per la salute.

Fondamentale è che questa dieta ingrassante e quindi ipercalorica deve comunque essere equilibrata, in modo che questi chili in più non vengano presi a discapito della salute.

Diete per ingrassare: quali seguire

Partiamo dalla prima colazione che potrebbe iniziare con i dolci, ad esempio con una generosa fetta di torta fatta in casa, oppure con dei biscotti con la marmellata. La dieta va integrata opportunamente con degli spuntini. Ad esempio alle 10:30 si potrebbe spezzare la fame con dello yogurt o con della frutta, ad esempio una banana.

A pranzo concedetevi un bel piatto di pasta condito però non eccessivamente, per non raggiungere subito il senso di sazietà e per secondo della carne a scelta con delle patate come contorno.

Questa è naturalmente soltanto una delle diete che potete seguire per mettere qualche chilo. Ve ne proponiamo un’altra.

Colazione a base di un cappuccino con un cucchiaio di zucchero e un cornetto a piacere anche con la crema.

Lo spuntino a metà giornata prevede una spremuta d’arancia o abbinata a una merendina o a una brioche.

Il pranzo potrà essere a base di un primo piatto di riso o pasta, a seconda dei gusti, condito con della salsa di pomodoro, due cucchiaini di olio d’oliva e una spolverata generosa di formaggio grattugiato.

Per secondo piatto un hamburger o del prosciutto cotto o crudo con del pane e del contorno di verdure a piacere. Infine frutta scelta a seconda dei gusto, ad esempio vanno bene arance, mele oppure ananas o melone, a seconda anche della reperibilità di stagione di questi vari frutti.

Nel pomeriggio potete fare uno spuntino con un gelato, oppure con del frullato di latte e della frutta oppure ancora con un budino.

Per la cena suggeriamo un secondo piatto a base di carne o pesce oppure della mozzarella o dello stracchino. Frutta anche in questo caso a piacere, in alternativa va bene anche un sorbetto sempre alla frutta.

Fonte Immagine: Pixabay

CONDIVIDI