La cellulite è un problema che si trovano ad affrontare gran parte delle donne e non dobbiamo affatto vergognarcene. Questo argomento l’abbiamo affrontato molto spesso tanto da dedicargli una pagina specifica, ma oggi vogliamo approfondirlo anche dal punto di vista alimentare. Una dieta anticellulite per perdere 5 chilogrammi va studiata fin nei minimi dettagli, altrimenti una volta conclusa è molto facile riprendere i chili perduti. Fondamentalmente per perdere chili in poche settimane bisogna puntare su alimenti ricchi di vitamina C e cibi contenenti proteine magre. Con questo tipo di dieta andremo a contrastare la ritenzione idrica, ridare tonicità ai tessuti ed eliminare il grasso, che accumulandosi, va a formare i cuscinetti e la pelle a buccia d’arancia. In questo articolo vi proponiamo nello specifico un esempio di menù settimanale per perdere 5 kg.
Menù d’esempio del lunedì
La colazione è fondamentale per cominciare nel migliore dei modi la giornata. Prendete un bicchiere di latte scremato più 30 grammi di fiocchi d’avena. Per spuntino consumate una tisana alla centella asiatica. Il pranzo sarà a base di 200 grammi di branzino al cartoccio accompagnato da una insalata al pomodoro. Per merenda consumare uno yogurt magro. A cena 200 grammi di broccoli più 2 kiwi.
Menù d’esempio del martedì
Fate colazione con del caffè. A pranzo preparate del minestrone con bieta, cicoria e broccoletti cotti. La merenda sarà a base di tè o caffè. Per cena 200 grammi di patate lesse accompagnate da 10 grammi di burro.
Menù d’esempio del mercoledì
Colazione con caffè più tre fette biscottate. Per spuntino un frullato di 150 ml di latte scremato. A pranzo concedetevi una bistecca ai ferri di 150 grammi condita con degli spinaci e 50 grammi di pane di segale. Per merenda va bene uno yogurt magro. Per cena 200 grammi di merluzzo cotto in padella più 50 grammi di pane di segale.
Menù d’esempio del giovedì
Colazione a base di frutta, da preferire mele e pere. Per lo spuntino un succo di frutta non zuccherato. A pranzo 50 grammi di riso integrale accompagnato da verdure. Per merenda sorbitevi una tazza di tè. Per cena un passato di verdura senza pasta e riso, dell’insalata mista e del panino integrale.
Menù d’esempio del venerdì
Colazione e merenda a base di yogurt magro. Spuntino con 200 ml di succo di ananas. Pranzo con 150 grammi di sogliola in padella condita con insalata di radicchio più 50 grammi di pane di segale. Cena con insalata di rucole e pomodorini più un bicchiere di latte scremato.
Menù d’esempio del sabato
Colazione con un bicchiere di latte scremato più 30 grammi di fiocchi d’avena. Spuntino con una barretta ai cereali. A pranzo 150 grammi di pollo alla griglia accompagnato con le bietole più 50 grammi di pane di segale. Merenda a base di uno yogurt magro. Cena a base di zuppa di verdure.
Menù d’esempio della domenica
Colazione a base di pere e ananas. Spuntino e merenda con un succo di frutta senza zucchero. A pranzo minestrone con carote e carciofi. A cena un passato di verdure più 50 grammi di pane di segale.
E voi come vi comportate a tavola per combattere la cellulite?
Fonte Immagine: Pixabay