Frutta, l’alimento amico per l’estate

frutta-alimento-amico-estate

Dopo un anno intenso, finalmente, ecco arrivare l’estate, la stagione che la maggior parte di noi adora. Addio abiti pesanti e largo spazio a vestiti e infradito ma, purtroppo, questo non basta. Infatti, si sa, in questa stagione le temperature si fanno davvero roventi. E allora cosa c’è di meglio che affrontare la calura con un cibo ricco di vitamine come la frutta? Diciamo la verità, non tutti sono amanti della frutta ma, a parte il detto “una mela al giorno leva il medico di torno”, essa è un vero tocca sana per la nostra salute.

Perché mangiare frutta di stagione in estate

Quando consumiamo un frutto, dobbiamo sempre prestare molta attenzione nello scegliere la frutta di stagione in quanto essa è, teoricamente, più naturale e salutare per la mancanza di pesticidi. Questa regola, chiaramente, vale anche per le altre stagioni.

Sono diversi i motivi per cui è opportuno mangiare frutta fresca durante la stagione estiva, primo tra tutti è il suo basso contenuto calorico. Un altro motivo fondamentale per mangiare frutta di stagione in estate è l’alta presenza di acqua e sali minerali. Si sa, infatti, che in estate il nostro corpo, proprio per le alte temperature, ha bisogno di un elevata quantità di liquidi per compensare quelli che vengono persi con la sudorazione. Proprio per queste sue virtù possiamo consumarla in qualsiasi momento della giornata ma, chiaramente, non dobbiamo esagerare con le quantità.

Quale frutta estiva consumare?

Quando ci troviamo al mercato siamo sempre indecise su quale frutto comprare. Ebbene, in questa stagione possiamo sbizzarrirci, la natura ci viene in soccorso, ma bisogna precisare che la frutta non è tutta uguale. Conosciamo insieme qualche tipologia di frutta estiva e i suoi benefici.

  • Fragole. Un frutto molto consumato in estate, ottime con la panna o con un po’ di zucchero e succo di limone ma eccellenti, anche, al naturale. Ricche di vitamina C e sali minerali, sono molto rinomate per la loro azione antiossidante. Utilissime al nostro organismo anche per la loro azione depurativa.
  • Ciliegie. Esiste un detto: una ciliegia tira l’altra e chi non ha mai fatto una grande mangiata di ciliegie. Questa frutta estiva ha diverse proprietà, tra le tante essa svolge un’importante azione contro l’invecchiamento e la demenza. Le ciliegie sono ricche di vitamine A, C ed E, di calcio, fosforo e zinco. Grazie alla presenza di melatonina sono molto utili per la regolazione del sonno.
  • Cocomero. Nelle calde serate estive cosa c’è di meglio di una bella fetta fresca di anguria? E’ la frutta estiva per antonomasia. Ricca di acqua e povera di zucchero, può essere ottima sia da sola che consumata in una gustosa macedonia di frutta. Molto utile per stimolare la diuresi.
  • Melone. E’ un altro frutto molto consumato in estate. Oltre ad essere molto dissetante è un valido alleato contro la disidratazione e la lotta al nostro più acerrimo nemico la cellulite. E’ ricco di sali minerali e vitamina A. Grazie all’alta presenza di beta carotene è un caro amico della nostra amata tintarella.

Non importa in che periodo dell’anno ci troviamo, sia estate o inverno, consumare dell’ottima frutta di stagione è molto importante in quanto contiene moltissime sostanze fondamentali per il nostro organismo.

Fonte Immagine: Pixabay

PANORAMICA RECENSIONE
Frutta, l’alimento amico per l’estate
CONDIVIDI