Funghi: proprietà, benefici e valori nutrizionali

funghi-benefici-proprieta-valori nutrizionali

I funghi sono un ingrediente naturale di alta qualità e in pochi conoscono quelle che sono le proprietà, i benefici e i valori nutrizionali. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su di loro!

Proprietà dei funghi

I funghi rappresentano da sempre uno degli ingredienti più apprezzati nella cucina italiana. Da secoli vengono consumati e scelti per le loro proprietà e i loro benefici, sin dalle popolazioni più antiche: i suoi utilizzi sono tantissimi e vanno anche oltre a quelli prettamente alimentari.

Per quanto riguarda le proprietà funghi è bene evidenziare che siano una ottima fonte di carboidrati, sali minerali, vitamine e proteine. Tra i sali minerali non mancano gli apporti benefici di manganese, selenio, calcio e ferro mentre per le Vitamine sono presenti quelle del gruppo B accompagnate dai folati.

Tra le proteine che sono contenute nei funghi ecco che compaiono il triptofano e la lisina. Non è una cosa risaputa eppure questo ingrediente naturale è ricco di antiossidanti naturali che sono ottimali per contrastare i radicali liberi e l’invecchiametnto cellulare. Purtoppo per moltissimo tempo si è creduto che il fungo fosse un alimento povero di nutrienti e che non portasse beneficio all’organismo, ma dopo un attento studio si è scoperto il contrario.

I funghi sono ricchi di selenio per rafforzare il sistema immunitario grazie all’elevato contenuto di selenio. Come anticipato, al suo interno non mancano le Vitamine del gruppo B e tra queste la B3 ottimale per il buon funzionamento del sistema nervoso e la B2 che è imperativa per la produzione dei globuli rossi.

Valori nutrizionali

Le calorie dei funghi non sono elevate, infatti per 100 grammi di prodotto si ottengono circa 25Kcal – considerando il prodotto fresco:

  • Zuccheri grammi 1.72
  • Acqua grammi 92.12
  • Grassi grammi 0.1
  • Carboidrati grammi 4.3
  • Proteine grammi 2.5
  • Fibre grammi 0.6
  • Calcio mg 18
  • Rame mg 0.5
  • Manganese mg 0.142
  • Selenio mcg 26
  • Sodio mg 6
  • Fosforo mg 120
  • Potassio mg 448
  • Ferro mg 0.4
  • Magnesio mg 9
  • Zinco mg 1.1

Benefici Funghi

Vedendo le proprietà, i benefici dei funghi non possono che essere molto buoni. Sono ottimali  infatti per rafforzare il sistema immunitario e svolgono l’azione di antibiotico naturale soprattutto durante i cambi di stagione. Abbassano il colesterolo cattivo e comunque il valore viene controllato a livello del sangue.

Le popolazioni antiche lo usavano come medicina naturale in caso di febbre e raffreddore: ancora oggi assumerne un quantitativo corretto è sicuramente positivo per rafforzare le difese. Non manca l’azione antinvecchiamento grazie all’apporto di antiossidanti.

Riassumendo i benefici funghi:

  • Abbassano e controllano il colesterolo
  • Contrastano l’invecchiamento cellulare
  • Arricchiscono l’alimetazione grazie alle sostanza antiossidanti
  • Rafforzano il sistema immunitario e le difese durante i cambi di stagione

Controindicazioni funghi

I funghi hanno effetti collaterali? Sì, bisogna infatti fare molta attenzione a quelli che possono essere delle intolleranze e intossicazioni. Le quantità devono sempre essere moderate e i funghi dovranno essere consumati solo se venduti da un professionista del settore: evitare una ricerca personale nei boschi se non si ha la capacità di saper riconoscere le varie qualità, inciampando in quelle velenose.

Il fungo ha tantissime proprietà ma il consiglio è quello di rivolgersi ad un esperto per il controllo della varietà e ad un medico prima del consumo, così da verificare il proprio stato di salute.

(Fonte Immagine: Pixabay)

CONDIVIDI