Come si usano i germogli di barbabietola rossa? Cosa sono? E fanno bene?
Le barbabietole rosse sono una delle verdure invernali più popolari, note per gli incredibili benefici per la salute. L’ortaggio a radice rosso vivo o viola è di colore intenso e ottimo per la salute degli occhi. Ha proprietà detox e dimagranti. Combatte le infiammazioni e disintossica l’organismo. Inoltre, sostiene la salute del cuore, regolando la pressione e migliorando il flusso sanguigno.
Ma la parte rossa tuberosa della pianta non è l’unica da consumare. Anche le foglie verdi e i germogli sono commestibili e fanno molto bene a tutto il corpo.
I germogli di barbabietola rossa sono un’ottima proposta per chi vuole mantenersi in buona salute e sostenere il proprio aspetto fisico. I germogli rosa sono un super-food che contiene molti nutrienti preziosi. Sono una ricca fonte di vitamine, fibre ed enzimi che influiscono positivamente su un’ampia gamma di processi che avvengono nel corpo.
Germogli di barbabietola rossa: benefici e proprietà
Come accennato, hanno un effetto detox. Supportano la digestione, prevengono la stitichezza e rigenerano il fegato e i reni. Aiutano le persone che soffrono di anemia ad aumentare i globuli rossi e il livello di emoglobina. Migliorano la condizione di capelli e unghie. Il colorante rosso che contengono, la betacianina, ha proprietà antitumorali.
Ci troverai anche tutti gli elementi necessari come le vitamine A, B1 e C, potassio, magnesio, ferro, calcio, rame e manganese. Solo i germogli contengono due metalli rari: cesio e rubidio. Ma entriamo nel dettaglio.
Aumentano l’immunità
La vitamina C è nota come potenziatore del sistema immunitario e le barbabietole ne sono incredibilmente ricche. È importante avere una forte immunità durante gli inverni, per combattere il raffreddore e l’influenza.
Salute di occhi e pelle
I germogli di barbabietola rossa contengono vitamina A che è ottima per mantenere una vista sana ed è anche importante per la differenziazione cellulare e una pelle sana.
No grassi e colesterolo
Sono nutrienti in quanto ricche di vitamina K, rame, manganese, ferro e calcio. Ma sono anche fantastici per il mantenimento del peso, contengono infatti zero grassi saturi e colesterolo.
Come usare i germogli di barbabietola rossa in cucina
Sono prodotti culinari piuttosto versatili. Hanno un ottimo sapore se preparati in insalate, panini e per guarnire zuppe. Aggiungono sapore a piatti di carne e vegetariani. Si gustano bene anche crudi, quando sono croccanti e succosi.
Calorie
L’apporto calorico è molto basso: 100 grammi di germogli hanno solo 43 kcal.
Coltivazione in casa
Coltivare i germogli di barbabietola rossa in casa è semplice. Puoi metterli in un apposito germogliatore o in un barattolo di vetro su della cellulosa o una garza.
Prima della semina, si consiglia di mettere a bagno i semi in acqua tiepida, precedentemente fatta bollire per 8-10 ore. Questo trattamento aiuta ad ammorbidire il guscio del seme e facilita la germinazione. Il risciacquo dei semi e dei germogli è la misura di cura più importante, perché impedisce alle piantine di ammuffire e di ammalarsi.
Coltivare i germogli in un luogo caldo e luminoso, ma non direttamente esposto alla luce del sole, per avere i migliori risultati. La raccolta avviene dopo 6-8 giorni.
(Fonte immagini: Pixabay)