Quale dieta funziona davvero?

quale-dieta-funziona-davvero

Non è raro sentire parlare di diete miracolose che sarebbero in grado di farci perdere peso in un batter d’occhio. In realtà diete di questo tipo non esistono, per dimagrire c’è bisogno di impegno e costanza perché i risultati non arrivano nell’immediato. Insomma è inutile confidare in pillole magiche. D’altronde molto spesso chi propone queste presunte diete a dimagrimento rapido lo fa per un proprio tornaconto personale.

Se vocabolario alla mano, andiamo a considerare l’etimologia della parola dieta, leggiamo che deriva dal greco e significa stile di vita. Insomma la dieta che tendiamo ad associare immediatamente al dimagrimento, in realtà sta ad indicare un insieme di regole per organizzare e disciplinare le nostre abitudini alimentari. Perché un regime alimentare possa funzionare davvero non può quindi dissociarsi da un corretto stile di vita. Inoltre se si decide di intraprendere un percorso dietetico, la prima risorsa a cui dobbiamo fare appello per la sua buona riuscita è proprio la nostra motivazione e volontà.

Secondo alcuni intraprendere una dieta può portare a dimagrire e quindi a perdere i chili di troppo solo a prezzo di innumerevoli sacrifici e privazioni, ma ovviamente le cose non stanno così. Inoltre non esiste un’alimentazione che sia valida per tutti, ognuno deve calibrare il proprio regime dietetico sulla base delle sue condizioni di salute, dello stato di forma. D’altronde alcune diete ad alcune persone portano risultati, ad altre no, ne dobbiamo evincere che sono regimi alimentari sbagliati? No, semplicemente ogni regime dietetico va personalizzato sulla base delle proprie esigenze.

Un altro errore che si commette molto spesso è il fai da te, o seguire il passa parola delle amiche. Si tratta di atteggiamenti e impostazioni di fondo concettualmente sbagliate, perché nel caso si decida di seguire un determinato tipo di alimentazione, la cosa migliore da fare è di rivolgersi a un dietologo, che è un esperto del settore e quindi vi potrà suggerire il percorso migliore adatto alle vostre esigenze.

Inoltre molto spesso utilizziamo la rete internet per cercare informazioni sui più disparati argomenti. Si tratta di un uso senz’altro utile e proficuo di questa grande risorsa tecnologica che oggi abbiamo a nostra disposizione, tuttavia è anche vero che nei forum e nei blog dedicati alla salute non sempre si reperiscono informazioni veritiere e corrette, ed anche qualora vi siano degli esperti, nulla può andare a sostituire il consulto con un nutrizionista in carne e ossa, che può valutare da vicino la nostra situazione.

D’altronde negli ultimi anni si tende a tener conto più della qualità dei cibi che della quantità delle calorie: ad esempio a parità di calorie, i carboidrati presenti nella frutta ci fanno ingrassare sicuramente meno rispetto a quelli contenuti nelle bibite gassate.

Per ottenere dei risultati che possano durare nel tempo basta quindi cambiare le proprie abitudini alimentari e comportamentali. Ad esempio chi voglia seguire un programma di dimagrimento efficace dovrà quindi limitare o evitare del tutto il consumo di cibi, quali formaggi grassi, carne rossa, insaccati, fritti. Inoltre non va dimenticato che la sola dieta di per sè non basta a dimagrire, ma va associata alla pratica di un’attività fisica.

Diete da evitare

  1. Diete iperproteiche che comportano una disdratazione dell’organismo.
  2. Diete sbilanciate che prevedono una combinazione non ottimale dei macronutrienti.
  3. Diete che vanno ad abbassare il metabolismo basale.
  4. Diete non efficaci nel lungo periodo. Una volta concluse si torna a riprendere i chili persi.

Fonte immagine: Pixabay

PANORAMICA RECENSIONE
Quale dieta funziona davvero?
CONDIVIDI