Zucchina: proprietà, benefici e valori nutrizionali

zucchina-proprietà-benefici-valori nutrizionali

La zucchina è uno degli ortaggi più amati e anche più consumati grazie al suo gusto delicato, il fatto di essere sempre pronto per accompagnare tutti i piatti e poi per le sue tantissime proprietà. Scopriamo insieme i benefici e i suoi valori nutrizionali.

Che cosa è la zucchina?

Le zucchine sono ottime, dal gusto dolce e quell’inconfondibile colore verde della buccia leggermente spinosa. Fanno parte della famiglia delle Cucubitacee e le varietà in commercio sono poche rispetto a quelle realmente esistenti.

Il suo periodo di maturazione e raccolta avviene nel periodo primaverile estivo, ma è normale trovarli tutto l’anno grazie al processo di coltivazione in serra. Nonostante questo il consiglio è di consumarle solo nel periodo corretto della sua maturazione e preferibilmente biologica.

Questo ortaggio è stato importato dalle Americhe nel 1500 dagli spagnoli, insieme al cioccolato e ai fagioli. Ne conosciamo di ogni tipo dalle lunghe sino alle tonde, con colore più verso il bianco e altre molto verdi.

Proprietà e Benefici della zucchina

Le zucchine hanno grandissime proprietà e benefici, ricche di potassio e di Vitamina C sono un idratante naturale e conferiscono all’organismo non pochi elementi indispensabili:

  • Ricca di potassio che ha una azione vasodilatatrice che aiuta a ridurre la pressione del sangue, contrastando l’azione non benefica del sodio. Regola il battito cardiaco e aiuta anche al passaggio delle sostanze nutritive regolando anche il pH del sangue.
  • Ricca di Vitamina C che è ottimale come antiossidante naturale, contrastando l’invecchiamento cellulare e il lavoro dei radicali liberi. Stimola il sistema immunitario e protegge da quelli che sono i malanni di stagione riattivando l’assorbimento del ferro.
  • Vitamina B9 ovvero i folati che sono provitamine che sono convertite a livello intestinale in acido folico. Indispensabile durante il periodo della gravidanza e ottimale anche per l’organismo.

Le zucchine hanno quindi tantissimi benefici per il cuore regolando l’ipertensione e aiutando ad eliminare il colesterolo in eccesso. Come anticipato hanno un grande potere diuretico così da riurre e contrastare la ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite. Sono infatti indicate per chi segue una dieta equilibrata e per perdere peso, essendo povere di calorie ma dall’alto potere saziante.

Sono digeribili e adatte a tutti i soggetti, anche ai bambini che tendono a non mangiare verdura. Contrastano le infiammazioni delle vie urinarie vista la loro azione diuretica ma rimettono in moto anche il metabolismo lento: ottimali contro la stitichezza e le irritazioni del colon.

Ma non è tutto, tra i loro benefici si trova anche una azione rilassante eliminando l’insonnia.

Zucchine controindicazioni

Ma ci sono delle controindicazioni consumo zucchine? In realtà no e sono adatte anche in gravidanza e nei bambini piccoli. Ci possono essere dei casi di intolleranza e il consiglio è quello di consumare sempre un prodotto bio nonché fresco, di stagione.

Preferibile il consumo con la buccia essendo ricca di nutrienti per organismo e pelle. Attenzione al sapore amaro che si traduce semplicemente in un prodotto non fresco! Chiedere sempre consiglio al proprio medico di fiducia prima del consumo, così da verificare la propria condizione personale.

(Fonte foto: Pixabay)

CONDIVIDI