Casa di riposo per anziani: come sceglierla?

Casa riposo per anziani: come sceglierla?

Oggi come oggi i motori di ricerca e i siti di recensioni ci facilitano nella selezione della migliore casa di riposo e ci consentono di individuare la struttura socio assistenziale per anziani più idonea, qualificata e affidabile. Tuttavia questa ingente mole di informazioni può suscitare dubbi, perplessità e rendere ardua la scelta finale. Come comprendere, dunque, qual è la struttura socio assistenziale per anziani più affine alle esigenze dei nostri cari? Per aiutarvi nel processo di selezione della migliore casa di riposo e nella valutazione delle diverse opzioni, noi di Consiglibenessere abbiamo stilato una lista dei principali criteri di valutazione.

Gli operatori socio sanitari e lo staff medico sono qualificati e specializzati in assistenza geriatrica?

Il personale medico e paramedico di una struttura socio assistenziale per anziani hanno la formazione e l’esperienza necessarie? Sembra un quesito banale e scontato, ma alcune figure professionali delle case di riposo si presentano come esperti in geriatria ma non hanno completato la formazione professionale o non hanno le credenziali necessarie. Gli infermieri specializzati in assistenza agli anziani con la laurea in infermieristica e una solida carriera alle spalle sono le figure professionali più affidabili, poiché soltanto i professionisti con una pluriennale esperienza sono in grado di gestire le condizioni di salute di ciascun anziano e assisterlo nelle modalità più idonee.

Quali tipologie di servizi offre la struttura socio assistenziale per gli anziani?

È fondamentale selezionare una casa di riposo per anziani che offra una varietà di trattamenti e servizi. Assicuratevi che gli operatori non seguano un unico approccio per tutti gli ospiti della struttura. Su cartelle cliniche estremamente delicate, come ad esempio patologie croniche, neuro degenerative e/o difficoltà di deambulazione, occorre scegliere una struttura su misura del paziente piuttosto che una standard. È importante che durante il colloquio preliminare il personale della casa di riposo conosca la situazione personale di ciascun anziano da ricoverare, raccolga tutte le informazioni utili per effettuare una valutazione e proponga assistenza personalizzata 24 ore su 24, illustrando i vari trattamenti disponibili.

La casa di riposo per anziani offre igiene, ordine e sicurezza?

È fondamentale che la struttura socio assistenziale per anziani garantisca ai propri ospiti pulizia, ordine e sicurezza. Le camere, i servizi igienici e le sale ricreative comuni devono essere igienizzate e ordinate con regolarità. Inoltre tutta la struttura nel suo complesso deve essere al 100% accessibile e priva di barriere architettoniche, affinché sia facilitato l’ingresso e l’uscita degli anziani non autosufficienti.

La casa di riposo per anziani offre attività ricreative, culturali e ludiche?

Nelle strutture socio assistenziali dedicate ad anziani più o meno autosufficienti e privi di patologie neurodegenerative, è utile che vengano organizzati con regolarità dei laboratori creativi, letture condivise, musicoterapia, incontri o spettacoli che siano motivanti, favoriscano la socializzazione tra i degenti e stimolino la loro creatività . La presenza di figure socio assistenziali competenti e qualificate è fondamentale per far sì che gli anziani partecipino alle varie attività ricreative e ludiche e, talvolta, anche a passeggiate all’aria aperta e brevi escursioni.

Gli operatori socio assistenziali per anziani sono dotati di cortesia, tolleranza e disponibilità?

Oltre ad essere qualificate ed esperte nel settore, le figure professionali di una casa di riposo devono essere innanzitutto disponibili, empatiche e cortesi. Prima di prendere accordi, sarebbe opportuno fare attenzione allo stile di comportamento e di dialogo degli operatori socio assistenziali, accertandovi che si rivolgano agli anziani con garbo, educazione, pazienza, gentilezza ed empatia.

Documentatevi, raccogliete informazioni e leggete le web reputation delle strutture

È estremamente importante scegliere una struttura socio assistenziale per anziani che ispiri fiducia, sicurezza e tranquillità. Il miglior modo per avere una panoramica completa e farvi un’idea sulla validità di una casa di riposo, è leggere la web reputation e le relative recensioni dei familiari dei degenti. Le esperienze e le testimonianze riportate su internet andranno ad influire significativamente sulla vostra decisione finale. Consultare le opinioni dei familiari di altri anziani che hanno affidato i loro cari a determinate strutture socio assistenziali, equivale ad affidarsi a persone attendibili che prima di voi hanno avuto a che fare con determinate case di riposo e adesso stanno mettendo a loro esperienza a disposizione altrui.

 

Potrebbe interessarvi anche: Come scegliere gli ausili per il benessere degli anziani

 

(Fonte immagine: Pixabay)
CONDIVIDI