La corretta igiene orale è una prassi imprescindibile per la salute dei nostri denti. L’igiene orale quotidiana consente di eliminare la placca, proteggere e sbiancare i denti, contrastare l’insorgenza della carie, alleviare gli arrossamenti gengivali e impedire la formazione di tartaro e alitosi. Tutte funzioni che andrebbero svolte da un buon dentifricio naturale biologico. Usare un dentifricio bio che il più delicato possibile con le gengive è fondamentale per prevenire l’insorgenza di patologie paradontali anche serie. Le formule dei dentifrici biologici contengono solo ingredienti naturali, con un’azione protettiva e detergente, e a pH non aggressivo, come devono essere questi prodotti, e che si prendono cura del cavo orale.
Dentifricio naturale biologico: quali sono gli ingredienti?
I dentifrici bio si prendono cura del nostro cavo orale grazie ai loro ingredienti 100% naturali provenienti da agricoltura biologica. Non contengono fluoro, SLS e parabeni. I ripetuti controlli effettuati ai dentifrici biologici, include anche la verifica dell’uso di organismi geneticamente modificati. L’eventuale utilizzo di OGM, infatti, farebbe inevitabilmente perdere alla pasta dentifricia stessa il grado “BIO” che è indicato sull’etichetta. I dentifrici naturali bio sono disponibili in varie tipologie a seconda delle proprie esigenze:
• Dentifricio bio antimicrobico (a base di clorofilla, salvia, estratto di rosmarino, olio essenziale di limone, timo o argilla bianco perla)
• Dentifricio bio antiplacca (a base di chiodi di garofano, estratto di lichene islandico o tea tree oil)
• Dentifricio bio sbiancante (a base di carbone attivo o bicarbonato di sodio)
• Dentifricio bio per gengive arrossate (a base di argilla bianca, olio di oliva e propoli)
• Dentifricio bio per gengive sensibili ( a base di Anice, Mirra, Tea Tree Oil e alle vera)
• Dentifricio bio per bambini (a base di fragola, cannella, menta piperita, frutti di bosco o mandarino).
Dentifricio naturale biologico: è davvero efficace?
Se è noto a tutti quali siano gli effetti benefici di un’alimentazione biologica sana e naturale, non tutti sono a conoscenza del perché convenga prediligere prodotti bio anche per quanto riguarda l’igiene del cavo orale. Così come è fondamentale nutrire l’organismo mediante alimenti provenienti da agricoltura biologica, allo stesso modo è importante affidarsi a dentifrici di qualità e privi di fluoro, SLS, zucchero, saccarina, glutine e conservanti.
I dentifrici naturali bio hanno il vantaggio di igienizzare con delicatezza il cavo orale e sono risultati particolarmente efficaci, tutt’altro che aggressivi sulle gengive e sono senza ombra di dubbio meno inquinanti per l’ecosistema. I dentifrici naturali biologici, infatti, supportano la conservazione dell’ecosistema, poiché la coltivazione di provenienza è realizzata senza l’utilizzo di sostanze tossiche. Inoltre non vi è alcuna contaminazione né del terreno di provenienza né delle relative risorse idriche.
Essendo privi di ingredienti chimici e derivati petrolchimici, sono prodotti ideali e affidabili anche per i primi denti e l’igiene orale dei più piccoli. La pasta dentifricia biologica, allo stesso modo di quella industriale e/o farmaceutica, salvaguarda la salute dei denti e consente di schivare il rischio di parodontite e altri disturbi odontoiatrici (gengive ritirate, alitosi, gengivite, erosione dentale, sanguinamento gengivale, etc) . Il dentifricio naturale biologico è, dunque, la scelta d’acquisto migliore.