Maschere viso a base di argilla: come scegliere tra argilla verde, rosa e bianca in base alle esigenze cutanee

Maschere viso a base di argilla: come scegliere tra argilla verde, rosa e bianca in base alle esigenze cutanee

L’argilla cosmetica è un ingrediente minerale di origine naturale ottenuta dai depositi sedimentari delle rocce marine, lagunari o lacustri. Grazie alla sua formulazione ricca di antiossidanti, principi attivi e sali minerali è divenuta, nel giro di pochi anni, uno dei prodotti cosmetici più acquistati e utilizzati dalle beauty influencer di tutto il mondo. L’argilla cosmetica svolge un ruolo cardine nella traspirazione epidermica e influenza significativamente la luminosità e l’uniformità cutenea. Vanta infatti un ampio ventaglio di effetti benefici per l’epidermide: deterge la pelle del viso in profondità, riequilibra il naturale film idrolipidico cutanei, chiude i pori dilatati e li libera dal sebo in eccesso Se desiderate scoprire quante tipologie di maschere all’argilla esistono e quali sono i loro usi cosmetici, proseguite con la lettura di questo articolo. Nei prossimi paragrafi ci addentreremo nel mondo dell’argilla cosmetica e vi spiegheremo, punto per punto, come come selezionare il colore adatto a voi in base alle vostre esigenze cutanee specifiche.

Maschera viso a base di argilla cosmetica: cos’è e quali sono le sue virtù benefiche?

Prima di scoprire come scegliere tra tutte le varianti cromatiche di argilla cosmetica, cerchiamo di familiarizzare con la definizione di maschera per il viso all’argilla. La beauty mask a base di argilla è un trattamento cosmetico dall’elevata concentrazione di sali minerali essenziali quali l’alluminio, il silicio, il magnesio, lo zinco, il calcio, il rame e i composti di selenio. Spicca per il suo elevato numero di effetti benefici per la salute dell’epidermide ed è ampiamente utilizzata per:

  • Assorbire l’eccesso di sebo tipico della pelle grassa a tendenza acneica
  • Illuminare il viso
  • Riequilibrare il film idrolipidico naturale
  • Favorire la guarigione delle ferite cutanee.

La preparazione della maschera all’argilla è molto semplice e non necessita di particolari abilità in ambito cosmetico. Le aziende più longeve nel mondo nel settore cosmetico producono e commercializzano maschere all’argilla pronte all’uso, mentre altri brand la vendono allo stato di polvere, finemente frantumata e da miscelare direttamente con l’acqua.

Maschera viso a base di argilla cosmetica: quante tipologie esistono e quali sono i criteri valutativi?

L’argilla cosmetica è classificata in differenti tipologie e note cromatiche. Ad oggi se ne vantano innumerevoli varietà: bianca, gialla, verde, rossa, rosa, viola e blu. Le più note e utilizzate in ambito dermocosmetico sono quella verde, rosa e bianca. Secondo i guru di bellezza e gli specialisti di dermatologia il criterio valutativo più determinante per l’acquisto di una valida ed efficace maschera all’argilla cosmetica sono le loro caratteristiche e virtù benefiche. Una volta scoperto come barcamenarsi tra le varie note cromatiche di argilla disponibili in commercio, optare per la beauty mask adatta alle vostre esigenze di pelle diventerà un gioco da ragazzi.

Argilla bianca o caolino

Coloro che desiderano rigenerare le cellule della pelle, prevenendo l’invecchiamento e migliorando l’elasticità cutanea, possono prendere in considerazione l’utilizzo della maschera per il viso all’argilla bianca. Grazie alla sua elevata percentuale di silice e allumino è classificata tra le varianti di argilla cosmetica più pure e delicate. È perfetta per tutte le tipologie di pelle, incluse quelle ipersensibili.

Argilla verde

L’argilla verde è ampiamente diffusa per utile le sue virtù terapeutiche: antinfiammatorie, antisettiche, detergenti, purificanti, cicatrizzanti e riequilibranti. È perfetta per coloro che soffrono di pelle grassa a tendenza acneica con annesse discromie cutanee e pori dilatati. I guru di bellezza e gli specialisti di dermatologia la propongono come prodotto base della beauty skin routine per la pelle impura.

Argilla rosa

L’argilla rosa è una formulazione minerale ricca di silice e ossido di ferro che nasce dalla fusione dell’argilla rossa e quella bianca. È indicata per coloro che presentano una tipologia di pelle ipersensibile, delicata, tendente alla disidratazione e alle eruzioni cutanee. L’applicazione regolare della maschera per il viso a base di argilla rosa consente di riparare il tessuto connettivo cutaneo, lenire le irritazioni, contrastare la desquamazione e calmare le eruzioni epidermiche.

 

Potrebbe interessarvi anche: Argilla, un rimedio naturale per migliorare la bellezza

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI