Prima di scoprire qual è il legame che unisce connessione emotiva e piacere, cerchiamo di familiarizzare con il concetto di emotional connection dando uno sguardo preliminare alla sua definizione. Secondo gli esperti di psicologia interpersonale la connessione emotiva rappresenta una delle colonne portanti delle relazioni interpersonali. Trattasi di un legame profondo e di un’intesa che congiunge due persone a livello psichico e crea feeling, apertura mentale, tolleranza, empatia e attrazione. La connessione emotiva contribuisce positivamente alla fase di corteggiamento, seduzione e all’instaurazione di una relazione intima, poiché apre la mente e consente di entrare in sintonia con il potenziale partner sotto tanti punti di vista. Ma qual è, esattamente, il legame che unisce connessione emotiva e piacere? Data la complessità dell’argomento, nei prossimi paragrafi vi forniremo un focus esaustivo ricco di approfondimenti e consigli elargiti dai migliori esperti di psicoterapia interpersonale.
Connessione emotiva e piacere: l’intesa che ci connette con l’altro
Secondo gli esperti di psicoterapia interpersonale, per abbattere i muri che ci separano dagli altri e conquistare un potenziale partner in modo efficace, il solo approccio verbale non è sufficiente. In ambito seduttivo è necessario innescare la giusta connessione emotiva e, dunque, avere la capacità di entrare in sintonia con l’interlocutore e trasmettergli emozioni e sensazioni profonde, come il piacere fisico. Capita spesso, infatti, un’inadeguata comunicazione e una connessione empatica insufficiente possano rendere distanti due potenziali partner al loro primo incontro e impedire lo sviluppo di attrazione mentale e piacere.
Connessione emotiva e piacere: come conquistare e provare stimoli sensoriali?
Per sviluppare connessione emotiva con un potenziale partner e provare una potente sensazione di piacere fisico e mentale, occorre innanzitutto studiarlo, ascoltarlo e osservarlo. Se la vostra potenziale preda non entra in contatto con voi, è distante e parla direttamente con altri interlocutori, approfittatene per studiarla e notare come si pone, il linguaggio che utilizza e sfruttare queste informazioni a vostro favore in un secondo momento. Studiare il suo modus operandi e raccogliere le giuste informazioni di un potenziale partner è, infatti, alla base di un processo di seduzione efficace: vi consentirà di entrare in connessione emotiva per sedurre e costruire una relazione solida e profonda. Per quanto scontato possa sembrare, creare un canale empatico ed essere sulla stessa lunghezza d’onda con la persona che si desidera conquistare, rappresenta le fondamenta della seduzione.
Connessione emotiva e piacere: come comunicare attivamente per giungere al piacere fisico?
Nell’era della cultura digitale la stragrande maggioranza delle coppie dialoga poco e quasi sempre su argomenti banali, futili e superficiali. È importante, invece, investire tempo e impegno nel dialogare col proprio partner per giungere all’attrazione mentale. Parafrasando Umberta Telfener, rinomata psicologa clinica laureata in Filosofia e in Psicologia e docente alla Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, “Comunicare significa raccontarsi cosa avviene nel quotidiano, accedere ai ricordi della vita da ragazzi e ascoltare attivamente le storie degli altri e proiettarsi nel futuro”. Per preservare e tutelare una relazione di coppia solida e profonda, basata anche sul piacere fisico, due partner dovrebbero sempre mantenere un feeling emotivo e una comunicazione attiva. Qui sotto vi riportiamo alcuni esempi pratici:
- Siate curiosi del vostro partner. Chiedete come sta, interessatevi al suo stato d’animo e alle sue preoccupazioni. Fate sentire il vostro sostegno e non datelo mai per scontato;
- Guardatevi spesso negli occhi. E’ uno dei metodi infallibili e “intramontabili” per flirtare, trasmettere complicità e dirvi che vi desiderate e amate;
- Trovate delle soluzioni e chiedetevi come potreste migliorare la vostra comunicazione.
Cercate di scoprire cosa spaventa il vostro partner in merito al futuro o se ha rimpianti del suo passato; - Trasformate il rancore in parole per fare chiarezza. Esternare le vostre sensazioni ed emozioni vi aiuterà a ripristinare il feeling e la sintonia di coppia;
- Scoprite qual è il “liguaggio d’amore” del vostro partner. C’è chi dimostra il proprio amore trascorrendo del quality time con la propria compagna (ossia dedicandogli la propria piena attenzione senza distrazioni) e c’è chi, invece, dimostra il proprio amore regalando fiori, cioccolatini e gioielli. Scoprire qual è il linguaggio d’amore del vostro partner vi aiuterà a instaurare feeling e provare piacere anche sotto le lenzuola.
Potrebbe interessarvi anche: Psicologia della seduzione: tecniche di persuasione basate sulla scienza comportamentale