Cheratina idrolizzata vs cheratina naturale: come scegliere il trattamento ideale per capelli crespi e danneggiati

Cheratina idrolizzata vs cheratina naturale: come scegliere il trattamento ideale per capelli crespi e danneggiati

La cheratina è una proteina filamentosa naturalmente presente nella pelle e negli annessi cutanei che esplica molteplici funzioni sulle strutture cutanee indebolite: azione ricostituente, ristrutturante, rinforzante, nutriente e allisciante. Poiché con lo scorrere degli anni i nostri annessi cutanei tendono a produrre cheratina in percentuale minore, i capelli e le unghie possono apparire visibilmente più deboli, fragili e tendenti alla rottura. Per ovviare a questa carenza e reintegrare la cheratina, è possibile ricorrere a trattamenti specifici e mirati. Tra questi trattamenti d’urto annoveriamo quelli a base di cheratina naturale e cheratina idrolizzata. Per ben comprendere quali sono le loro caratteristiche e proprietà benefiche, nei prossimi paragrafi ne analizzeremo i pro e i contro.

Cheratina idrolizzata vs cheratina naturale: quale trattamento scegliere?

Poiché nei centri di bellezza e nelle più fornite parrucchiere della vostra città è possibile individuare diverse tipologie di trattamenti a base di cheratina, la scelta spesso risulta difficoltosa e non sempre facile. Come comprendere, dunque, qual è il trattamento più indicato alle esigenze dei vostri capelli? Per aiutarvi nel processo di selezione, proseguite con la lettura di questo articolo. Noi di Consiglibenessere abbiamo evidenziato le più importanti differenze tra i due principali trattamenti a base di cheratina: il trattamento ad azione lisciante e quello ristrutturante ad azione anticrespo.

Trattamento alla cheratina lisciante e ricostituente

Il trattamento alla cheratina ad azione lisciante affonda le sue radici in Brasile attorno agli anni 2000. In quel periodo fu eseguita la cosiddetta “stiratura brasiliana”, che nel giro di pochi anni si diffuse a macchia d’olio a livello internazionale divenendo uno dei migliori trattamenti di haircare. La peculiarità di questo trattamento risiede nella sua efficacia. Dopo essersi sottoposti a questo trattamento chimico, infatti, i capelli appaiono immediatamente più lisci fino a 4 mesi e poco più. Inizialmente questo trattamento rivoluzionario presentava nella sua composizione una concentrazione alta di formaldeide, un composto organico in seguito bandito dai prodotti dermocosmetici in quanto irritante e pericoloso per la salute. Sebbene la formaldeide non possa più essere impiegata nella realizzazione di trattamenti cosmetici, è doveroso da parte nostra esortarvi a chiedere sempre conferma che il trattamento da voi scelto non presenti questa sostanza chimica. Ad oggi il trattamento alla cheratina ad azione lisciante contiene uno dei seguenti principi attivi: l’acido gliossilico o la carbocisteina. Il primo riesce a penetrare nella profondità delle fibre capillari, le ripara, nutrie e rimodella il fusto del capello. Il secondo riesce a modificare la struttura capillare, rompendo i ponti sulfurei, riallineandoli e fissandoli grazie all’ausilio dell’azione termica della piastra.

Vantaggi del trattamento alla cheratina lisciante

  • Capelli immediatamente più lisci per coloro che non amano i ricci, l’effetto crespo o non desiderano sprecare troppo tempo nel realizzare la messa in piega
  • Chioma molto più lucida, luminosa e setosa
  • Efficacia prolungata fino a 4 mesi.

Svantaggi del trattamento alla cheratina lisciante

  • La ricrescita dei capelli ricci può rappresentare un problema di natura estetica tra una seduta di trattamento e l’altra
  • Ha un costo non indifferente strettamente correlato alla quantità di prodotto utilizzato a seconda della lunghezza dei propri capelli
  • Necessita diverse ore di lavoro.
  • È adatto solo per i capelli naturali privi di permanente e/o colorazioni chimiche. Non è idoneo per i capelli decolorati.
  • Un uso spropositato è sconsigliato. In caso di reazioni cutanee indesiderate, è consigliabile rivolgersi al proprio medico.

Trattamento alla cheratina ristrutturante e ad effetto anticrespo

Per coccolarci a dovere e regalarci un trattamento ristrutturante e ad azione anticrespo salon-style, non è necessario rivolgersi ai centri di bellezza o alle più fornite parrucchiere. Nella comodità della nostra abitazione è possibile realizzare un trattamento alla cheratina idrolizzata facile e di comprata efficacia.

Vantaggi del trattamento alla cheratina idrolizzata

  • È un trattamento mirato, non invasivo, indicato a clienti di tutte le fasce d’età e non presenta particolari controindicazioni. È infatti indicato per ogni tipologia di capello, soprattutto in caso di capelli ricci e indomabili
  • È efficace in caso di capelli debilitati, rovinati, spezzati e assottigliati
  • Nutre i capelli in profondità e rinforza la struttura capillare
  • È un trattamento decisamente più rapido ed economico rispetto a quello lisciante.

Svantaggi del trattamento alla cheratina idrolizzata

  • Analisi di laboratorio hanno dimostrato che i principi attivi contenuti nel trattamento alla cheratina idrolizzata non presentano particolari controindicazioni per la salute dei capelli. Sebbene vanti numerose proprietà rigeneranti e rinvigorenti, il trattamento alla cheratina idrolizzata va realizzato sempre con massima cautela e proporzionalità. In caso di reazioni cutanee sospette e avverse, non allarmatevi e rivolgetevi al vostro medico curante o dermatologo.

 

Potrebbe interessarvi anche: Olaplex: rivoluziona la tua routine capillare con il trattamento ricostruttivo

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI