Quali trattamenti fare dall’estetista?

Quali trattamenti fare dall’estetista?

L’estetista è una professionista esperta in trattamenti di beautycare, bodycare e maquillage: una vera e propria imprenditrice nel settore beauty e wellness, nonché una figura di riferimento per la cura del corpo ai fini estetici. Dopo aver conseguito uno o più corsi di preparazione completa per lavorare nel settore dei saloni estetici e aver appreso le principali tecniche sull’uso di apparecchiature che preservano, proteggono e migliorano l’aspetto estetico dei clienti, l’estetista può eseguire molteplici trattamenti beauty come la depilazione con la ceretta e l’epilazione definitiva con la luce pulsata, le maschere e i trattamenti viso e corpo, i massaggi rilassanti e anticellulite, i trattamenti antirughe, varie tipologie di manicure e pedicure, trucco permanente, trattamenti abbronzanti e drenanti. Oltre ad offrire un’ampia gamma di servizi, alcune professioniste si occupano anche di eseguire la ricostruzione delle unghie, l’applicazione di unghie finte e i servizi di trucco professionale: allungamento delle ciglia, trucco permanente o semi-permanente, make up per matrimoni e per altre ricorrenze speciali. A seconda delle esigenze della sua clientela, l’estetista offre ed esegue vari servizi su misura, elargisce consigli sui prodotti maggiormente indicati per migliorare l’aspetto fisico e per curare quotidianamente il proprio corpo (gel, lozioni, beauty mask, patch, smalti, prodotti di make up e altri cosmetici), proponendo pacchetti personalizzati e convenienti di trattamenti beauty. In alcuni casi le estetiste possono essere coinvolte in diversi servizi correlati alla gestione della propria attività come ad esempio igienizzare il proprio salone/centro estetico secondo i principali standard igienico-sanitari in vigore o sterilizzare i beauty tools e strumenti usati (accessori per manicure, pedicure, pennelli per il make up, pinzette, forbici, etc).

Quali sono i benefici di affidarsi ai trattamenti estetici professionali?

I trattamenti offerti dalle estetiste professioniste non migliorano soltanto l’immagine delle proprie clienti, ma donano tutta una serie di benefici sia sul piano psicofisico e dell’autostima. Una volta che avrete individuato un’estetista professionista nella vostra città, potrete fruire dei seguenti vantaggi ed effetti benefici:

1. Più tempo per voi: regalarvi 60 minuti o più di serenità e relax nel clou di una giornata satura di impegni lavorativi e/o familiari dona effetti magici sl vostro benessere psicologico. Non c’è nulla di meglio che farsi viziare da una professionista del wellness per ritrovare un po’ di pace psicofisica che la frenesia della routine settimanale non vi consente di coltivare.

2. Apprendere informazioni importanti sulla cura del proprio corpo: farsi sempre coccolare da un’estetista professionista è il sogno di tutte le donne, ma sappiamo bene che non sempre questo è possibile: la stragrande maggioranza delle donne non ha la possibilità economica per permettersi dei trattamenti a pagamento con cadenza settimanale o mensile. Ciononostante quel poco tempo trascorso tra le cure sapienti di un’estetista professionista può essere prezioso e fornirci informazioni importanti su come prenderci cura del nostro aspetto fisico autonomamente e presso la nostra abitazione. Un’estetista professionista può elargire consigli e dritte utili su come curare l’epidermide del viso e del corpo, su quali sono i prodotti dermocosmetici più indicati per il nostro fototipo cutaneo e su come eseguire uno scrub fai da te.

3. Apprendere tecniche estetiche facilmente ripetibili in casa: a volte è facile reperire online o nei negozi fisici di forniture per estetiste i medesimi prodotti, strumenti e tools utilizzati da un’estetista qualificata. Ma sapreste usarli correttamente e con la stessa dimestichezza? Grazie alle sapienti indicazioni e spiegazioni della propria estetista di fiducia potrete apprendere le tecniche del mestiere e metterle in atto quando vi sottoporrete s dei beauty treatment fai da te.

4. Sicurezza e norme igieniche garantite: il risultato finale non dovrebbe mai essere l’unico fattore al quale pensare, quando vi sottoponete a dei trattamenti estetici. Ricordate che la stragrande maggioranza dei servizi estrtici professionali vengono realizzati con tools e strumenti pieni di batteri o irritanti. Per scongiurare possibili infezioni e micosi della pelle e delle unghie, rivolgetevi solo a figure professionali che rispettino tutte le principali norme igieniche.

5. Benefici per la salute psicofisica e l’autostima: curare il lato estetico del proprio corpo e non trascurarlo implementa la propria autostima. Affidarsi ai servizi di un’estetista professionista equivale a staccare la mente dalla frenesia quotidiana, abbandonare temporaneamente le “redini della propria vita” e concedersi un momento di wellness e pace. Secondo un sondaggio condotto nel 2019 dell’azienda Treatwell, sottoporsi ad un trattamento estetico professionale può, in parte, potenziare la nostra autostima e aiutarci a correggere i nostri difetti fisici.

Quali sono i principali trattamenti e servizi beauty da poter effettuare dall’estetista?

Entriamo nello specifico e scopriamo quali sono i trattamenti beauty strettamente correlati alla cura del corpo e della pelle offerti dall’estetista:

Ogni professionista stabilisce quali sono i suoi servizi e trattamenti. Alcune estetiste indipendenti e itineranti possono offrire servizi beauty extra come ad esempio i cosiddetti pacchetti all inclusive dedicati alle spose che includono:

  1. Servizio acconciatura a domicilio
  2. Trucco per la sposa a domicilio
  3. Trucco per la madre della sposa a domicilio
  4. Restyling e studio delle sopracciglia
  5. Epilazione delle sopracciglia
  6. Permanente alle ciglia
  7. Massaggio e scrub caldo
  8. Trattamento viso, contorno occhi e contorno labbra
  9. Pulizia del viso completa
  10. Depilazione ai baffetti con filo arabo
  11. Trattamento mani e applicazione smalto semipermanente
  12. Trattamento piedi e applicazione smalto semipermanente
  13. Omaggio trucco o acconciatura per una invitata della sposa.

I prezzi variano a seconda del numero di servizi eseguiti, ma orientativamente hanno un costo compreso tra i 500 e i 750 euro.

 

Potrebbe interessarvi anche: Quanto costa fare la ricostruzione delle unghie?

 

(Fonte immagine: Pixabay)
CONDIVIDI